ALTA VELOCITÀ AL CENTRO DEL DIBATTITO NELLA VALLE DEL NOCE

ALTA VELOCITÀ AL CENTRO DEL DIBATTITO NELLA VALLE DEL NOCE

Il tema dell’Alta Velocità torna al centro del dibattito nella Valle del Noce, toccando da vicino il futuro del nostro territorio con un appuntamento pubblico di grande rilevanza sociale e civile.

L’incontro, dal titolo “Alta Velocità: visioni a confronto per un attivismo consapevole”, è promosso dal Comitato per la Difesa del Fiume Noce, in collaborazione con il Comune di Rivelloe Legambiente Onlus. L’evento rientra nell’ambito del progetto EcoMuseo dell’Acqua.

L’incontro mira a fare luce sul delicato rapporto tra ambiente e infrastrutture, con particolare attenzione alla realtà territoriale del Lagonegrese. Sarà un’importante occasione per approfondire il tema dal punto di vista idrogeologico, paesaggistico, sismico, economico, sociale e istituzionale, grazie ai contributi di esperti del settore e rappresentanti delle comunità locali.

Dopo l’accreditamento e i saluti istituzionali del Sindaco di Rivello, Francesco Altieri, e del Presidente del Comitato per la Difesa del Fiume Noce e di Legambiente, Giuseppe Ricciardi, il dibattito entrerà nel vivo con le relazioni dei diversi ospiti e con gli interventi dei Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino.

Il confronto sarà aperto al pubblico, con spazio per domande e riflessioni da parte dei partecipanti.

La giornata si concluderà con una sintesi dei lavori e la definizione di prospettive condivise per le azioni future. A moderare l’incontro sarà il giornalista Leo Amato del Quotidiano del Sud.

L’obiettivo è promuovere un attivismo consapevole, fondato su conoscenza, dialogo e partecipazione, affinché le scelte di oggi possano garantire un domani sostenibile per la nostra Valle.

 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days