Ad Oppido Lucano i riti della settimana santa hanno un volto del tutto particolare. Manca ormai pochissimo al momento di scoprirlo, il 18 aprile dalle ore 17.30 in piazza Marconi.
Un evento con circa 200 figuranti, gli artigiani che hanno realizzato i costumi e le attrezzature di scena, che da anni sono il fiore all'occhiello, il regista e tutti gli organizzatori non vedono l'ora di offrire l'esperienza unica della Preggessione
Il Gruppo Recupero Tradizioni locali: "Si, perchè noi rievochiamo la Storia delle Storie...la Passione di Gesù Cristo...e lo facciamo recitando sulla base di un copione originale, da noi realizzato nel 1979, e su musiche sapientemente scelte, per dare ancora più enfasi ai diversi momenti..."
Le scene: Ingresso a Gerusalemme, L'Ultima Cena, Congiura del Sinedrio, Tentazione di Giuda, L’Orto degli Ulivi, Cattura di Gesù, Processo davanti al Sacerdote Anna, Pianto di Pietro, Processo davanti al Sacerdote Caifa, Processo nel Pretorio di Ponzio Pilato, Processo davanti ad Erode, Gesù di nuovo davanti a Ponzio Pilato, Disperazione di Giuda, Via Crucis, Crocefissione, Deposizione.