LA REGIONE PARTECIPA ALL'AVVISO PUBBLICO PER AMPLIARE LA RETE DEI CENTRI PER LA FAMIGLIA

LA REGIONE PARTECIPA ALL'AVVISO PUBBLICO PER AMPLIARE LA RETE DEI CENTRI PER LA FAMIGLIA

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la deliberazione con cui manifesta il proprio interesse a partecipare all’avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, finalizzato al rafforzamento della rete nazionale dei Centri per la famiglia (CPF) – 2025.

Per l’anno in corso, il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha destinato complessivamente 55 milioni di euro a questa misura, assegnando alla Regione Basilicata una quota pari a 687.500 euro.  L’avviso nazionale richiede alle regioni di garantire due linee di intervento principali. Da un lato il potenziamento dei Centri per la famiglia esistenti, attraverso l’attivazione di sportelli informativi accessibili e lo svolgimento di almeno due iniziative tra le seguenti: servizi di ascolto e counseling dedicati agli adolescenti e ai genitori; attività di sensibilizzazione sull’affidamento familiare e sull’adozione; sostegno alla maternità e alle famiglie nei primi “mille giorni” con figure professionali dedicate.

Dall’altro, l’avvio e il consolidamento di nuovi Centri per la famiglia nei territori non ancora coperti, per garantire una diffusione omogenea e capillare dei servizi. Le spese ammissibili comprendono interventi di adeguamento strutturale strettamente funzionali ai Centri, costi di gestione, personale dedicato, attrezzature e arredi, formazione degli operatori, attività promozionali e di comunicazione.

«Attraverso questo intervento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico – intendiamo consolidare e ampliare la rete dei Centri per la famiglia, che rappresentano un presidio prezioso per ascoltare e accompagnare i bisogni delle famiglie lucane. Investire su questi servizi significa promuovere coesione sociale, contrastare lo spopolamento e costruire comunità più solidali e inclusive. La Basilicata partecipa con convinzione a questa iniziativa nazionale, che si inserisce pienamente nelle nostre politiche a sostegno della famiglia e della natalità».

.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days