Allo scopo di proseguire il percorso di consolidamento delle articolazioni regionali e diventare sempre di più un riferimento per le cooperative associate, gli Organi nazionali della UE.COOP hanno approvato un programma di lavoro che si concluderà con la convocazione degli “Stati Generali”.

Si è tenuto lo scorso 7 aprile nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, l’incontro conclusivo del percorso di formazione “Catalogo culturale digitale” rivolto a imprese e operatori del settore, proposto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, capofila della rete Basilicata Digital Academy, in collaborazione con il partner Confapi Matera, nell’ambito del progetto TOCC “Airfare”.

Sabato 19 aprile, alle ore 18:30 in Largo Cappuccini, prende vita a Maratea la prima edizione de L’Uomo dei Dolori, rappresentazione vivente della Passione di Cristo promossa dalla Città di Maratea. Un evento che riscopre il significato profondo della Via Crucis come esperienza collettiva e occasione di crescita per l’intera comunità.
Oggi giovedì 10 aprile all’Ospedale San Carlo di Potenza si è tenuta l’assemblea della FP CGIL dei lavoratori sociosanitari della Basilicata, per fare il punto sulla situazione occupazionale, sulle condizioni di lavoro e sullo stato di attuazione del PNRR Missione Salute (M6), a tre anni dall’avvio del Piano e a soli 15 mesi dalla sua scadenza.

Nell’ultima gara del Campionato il San Cataldo di mister De Franco supera l’Avigliano per 4-0. In un’atmosfera di festa, al Comunale di Avigliano, nel pre gara il sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca ed il sindaco di Bella, Leonardo Sabato, hanno scambiato le maglie delle squadre in segno di amicizia e sportività tra gli applausi dei tifosi di entrambe le squadre.
Nelle sale della scuola di danza Maeva a Potenza, si respira un’atmosfera di entusiasmo e orgoglio lucano. Protagonista dell’incontro è stato Raffaele Rizzo, ballerino originario di Anzi, che si appresta a partire per un’avventura artistica straordinaria: il Tour 2025 in Cina dello spettacolo "La Divina Commedia – Opera Musical", il primo kolossal teatrale basato sul testo di Dante.

Comune di Potenza: i consiglieri di centrodestra chiedono chiarezza su concorsi per dirigenti ed appalti pubblici. Lo fanno con una nota inviata alla stampa a firma di Fratelli d’Italia (Antonio Vigilante, Carmen Galgano), Fanelli Sindaco: (Francesco Fanelli), Forza Italia (Antonella Vaccaro); Lega (Alfonso Nardella); Noi Moderati (Massimiliano Di Noia); Italia Viva - Orgoglio Lucano (Bruno Saponara); Potenza Civica (Vincenzo Aiello); Gruppo Misto (Antonella Tancredi).

A poco più di dieci giorni dalle festività pasquali sono tanti i visitatori che hanno scelto il versante lucano del Pollino per trascorrere giornate a contatto con la natura. Dopo le ultime pennellate di neve , infatti, la primavera è in arrivo con le sue giornate lunghe di luce e i colori di una natura che si risveglia.

Un viaggio tra ironia e malinconia, tra quotidianità e riflessioni profonde: “Quanto Basta”, diretto da Alessandro Piva e interpretato da due straordinari attori come Lucia Zotti e Paolo Sassanelli, porta in scena una poetica del quotidiano celebrando gli affetti familiari e la tradizione mentre il Cineteatro Gerardo Guerrieri si fa specchio della vita.
- RIFORMA ODG, COSTANTE: "IL NUMERO DEI PUBBLICISTI ALL'ORDINE È UN GIOCO DI POTERE"
- AL VIA DA POTENZA LA CAMPAGNA 2X1000 DEL PD BASILICATA
- VINITALY: LA PARTECIPAZIONE LUCANA A VERONA SI E' CHIUSA CON GRANDI SUCCESSI
- REFERENDUM: TALK DELLA CGIL A SCAMBIOLOGICO. INCASSATA L'ADESIONE ALLA CAMPAGNA DI BASILICATA CASA COMUNE