Un operaio di 44 anni è morto questa mattina a Muro Lucano, in un cantiere edile. Sull'incidente stanno indagando i Carabinieri. Intanto arriva la dura denuncia dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.
Mobilitazione lanciata da Fim, Fiom e Uilm contro lo stallo delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di categoria. Questa mattina di mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 10, si è tenuta una delegazione delle tre sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm per consegnare un documento nella sede di Confindustria.
L’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – ETS APS e il Consiglio regionale della Basilicata organizzano la conferenza “Presentazione Nuova App Medi PRO e Servizi Comunica@ENS”, che si terrà il 17 gennaio 2025 nella sede di Casa BCC Basilicata, in Piazza Vittime sul Lavoro 2, a Potenza, dalle 9.30 alle 12.30.
Sarà firmato il 23 gennaio 2025, presso la nuova Sala Conferenza dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, sede di Potenza, il Protocollo d’Intesa per la Parità di Genere, un importante accordo volto a promuovere l’uguaglianza di genere in tutti gli ambiti della società, dal mondo del lavoro all’istruzione, fino alla partecipazione politica e culturale.
La Regione Basilicata rientra tra le Regioni che per aver effettuato il dimensionamento scolastico nei termini previsti potrà usufruire di una serie di agevolazioni. A riferirlo è l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in riferimento al decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri che introduce nuove misure per il dimensionamento scolastico, in linea con la riforma prevista dal PNRR.
La Basilicata ha raggiunto un traguardo significativo nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mobilitando un totale di 2,193 miliardi di euro. L’assessore alla Salute, Politiche della persona e PNRR, Cosimo Latronico fa il un punto della situazione, evidenziando le sfide future che attendono la Basilicata.
I risultati dell’indagine di Coop Alleanza 3.0 secondo i quali l’olio preferito dagli italiani è l'extravergine d'oliva, che acquistano preferibilmente prodotto in Italia, ci ripagano del lavoro di promozione che abbiamo fatto in tutto il 2024 e che continueremo a fare nel nuovo anno a tutela dell’olio evo e di quello “made in Basilicata”.
Proseguono le operazioni per ripristinare le condizioni di agibilità della viabilità, veicolare e pedonale, della città di Potenza dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi.
“Tutti, indistintamente dal ruolo politico, istituzionale e sindacale dovremmo dare il proprio contributo, per dovuta competenza, in testimonianza che siamo i primi a credere in una reale designazione della candidatura di Aliano a capitale italiana della Cultura: ciò, come Ugl, crediamo che questo paese collinare della provincia materana ha tutte le carte in regola e che la cultura non è esclusiva delle grandi città”.
Energia: rincari in bolletta che potrebbero tradursi in una maggiore spesa di novecento-mille euro, per una famiglia media lucana. Questa la denuncia di Federconsumatori Basilicata. Che sottolinea: "Bene il bonus gas della Regione, ma occorrono correttivi".
A seguito della delibera 26/2025 firmata nei giorni scorsi dalla Direzione Generale della Asp Basilicata, hanno firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato i cinque infermieri assunti per stabilizzazione e i 3 operatori socio sanitari assunti da graduatoria del concorso unico regionale.
- FESTA DI LIBERETÀ SPI CGIL POTENZA: “EQUITÀ SOCIALE E DIRITTI” AL RELAIS LA FATTORIA DI MELFI
- POLITICHE GREEN: L'UNIBAS SCALA LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI ATENEI
- COMUNE DI POTENZA: I GRUPPI DI MINORANZA ALL'ATTACCO DEL PD
- IL FOTOGRAFO LUCANO ALESSANDRO DI LEO IN PARTENZA PER IL VILLAGGIO DEL FESTIVAL DI SAN REMO