SONO 1.155 I LUCANI DI CUI SI SONO PERSE LE TRACCE

SONO 1.155 I LUCANI DI CUI SI SONO PERSE LE TRACCE

"In Basilicata dal 1974 al 31 dicembre 2023 risultano da ritrovare ancora 1.155 persone": lo ha reso noto l'associazione "Penelope", costituita a Potenza il 9 dicembre 2002 per ispirazione di Gildo Claps, fratello di Elisa, la ragazza potentina scomparsa nel 1993, il cui cadavere fu ritrovato nel 2010. 

VERSO LE ELEZIONI: PRESENTATE LE LISTE

VERSO LE ELEZIONI: PRESENTATE LE LISTE

Sono terminate le operazioni di consegna delle liste elettorali alla Corte D’Appello di Potenza e Matera. Ecco il quadro delle liste presentate.

AL VIA IL PRIMO FESTIVAL ENOLOGICO DELLA BASILICATA

Una tre giorni ricca di appuntamenti quella che animerà il capoluogo lucano riportando in auge la rassegna che celebra il patrimonio enologico della Basilicata, ricco di storia e tradizione.

PRESENTATO IL LIBRO “STORIA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA”

PRESENTATO IL LIBRO “STORIA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA”

Un incontro seminariale a più voci sulla storia della Democrazia Cristiana, quello svoltosi oggi nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza.

BASKET SERIE C UNICA: SPAZIO AL DERBY POTENTINO TRA ACADEMY E UNIVERSITY

Ci siamo è il giorno del derby del capoluogo di regione. Si gioca in anticipo questa sera , con palla a due alle ore 18.30 al PalaPergola, la sfida tra Academy e University  valido per l’11^ giornata di ritorno del campionato di serie C Unica.

IN BASILICATA LA CAROVANA DEI DIRITTI FLC CGIL

IN BASILICATA LA CAROVANA DEI DIRITTI FLC CGIL

È partita oggi da Potenza la Carovana dei diritti della Flc Cgil dallo scorso novembre in viaggio per l’Italia in difesa dell’istruzione dall’autonomia differenziata e contro il dimensionamento scolastico. 

STELLANTIS, LA FIOM CGIL CHIEDE UN TAVOLO SUI NUOVI INCENTIVI ALL'ESODO

STELLANTIS, LA FIOM CGIL CHIEDE UN TAVOLO SUI NUOVI INCENTIVI ALL'ESODO

Stellantis ha comunicato alle organizzazioni sindacali nazionali l’intenzione di procedere alla definizione di un accordo sindacale relativo alle uscite volontarie incentivate. “Si prosegue – afferma Giorgia Calamita, segretaria generale della Fiom Cgil Basilicata - nell’azione di svuotamento degli stabilimenti Stellantis.

NOVITÀ SUI PASSAPORTI IN QUESTURA A POTENZA

NOVITÀ SUI PASSAPORTI IN QUESTURA A POTENZA

La Questura di Potenza, a seguito dell’iniziativa varata dal Ministero dell’Interno, ha avviato una nuova procedura per la richiesta del Passaporto, prevedendo accanto all’agenda ordinaria una seconda “agenda prioritaria”.

AZ PICERNO, L'OBIETTIVO È RIPRENDERE LA MARCIA

Dimenticare la sconfitta nel derby e concentrarsi sulle  ultime sei partite della stagione regolare. Questo il doppio obbiettivo del'Az Picerno in vista della sfida interna di domani pomeriggio (fischio d'inizio alle ore 14) contro il Latina.

POTENZA, ASSEGNAZIONE ALLOGGI POPOLARI: LA QUESTIONE IN CONSIGLIO

POTENZA, ASSEGNAZIONE ALLOGGI POPOLARI: LA QUESTIONE IN CONSIGLIO

Assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale, la questione è stata discussa in consiglio comunale in virtù di una interrogazione presentata dal consigliere Beneventi e dall'intera opposizione. Beneventi ha ricordato in particolare che, attraverso gli atti ufficiali, è stata ricostruita la presenza di 29 alloggi occupati abusivamente, regolarmente segnalati all'ente gestore e alla Polizia locale.

MARCHIONNI: "TESTA ALLA SALVEZZA. CERIGNOLA SQUADRA FORTE"

Quaranta punti il Cerignola, quaranta punti il Potenza.  A sei giornate dalla fine della stagione regolare non è sicuramente uno score invidiabile, soprattutto se si pensa a quelle che erano le premesse d'inizio stagione.  Il match  di domenica pomeriggio (fischio d'inizio alle 16.15) al Monterisi di Cerignola , dunque rappresenta una sorta di sfida  tra "deluse"  del campionato.

PETROLIO, TRATTAMENTO ACQUE DI PRODUZIONE, VIA LIBERA A ENI REWIND

PETROLIO, TRATTAMENTO ACQUE DI PRODUZIONE, VIA LIBERA A ENI REWIND

La Giunta Bardi ha approvato l’autorizzazione integrata ambientale nell’ambito del Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale all’installazione dell ‘Impianto di trattamento acque di produzione del Cova’ di Eni Rewind “. Lo comunica l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

IMBALLAGGI, LA BASILICATA VIRTUOSA PER I CONFERIMENTI AL CONAI

IMBALLAGGI, LA BASILICATA VIRTUOSA PER I CONFERIMENTI AL CONAI

Imballaggi, gli ultimi dati emersi dal Rapporto banca dati 2023 Anci-Conai su “Raccolta differenziata e riciclo e relativi progetti Pnrr” confermano che la Basilicata è tra le regioni del Sud che conferisce più rifiuti al Consorzio nazionale imballaggi-Conai. La notizia è stata diffusa dall'eurodeputata di Fratelli d'Italia Chiara Gemma.

PERFORMANCE 2021: GUERRA SENZA FINE ALL'ALSIA. E SCATTA LA DIFFIDA

PERFORMANCE 2021: GUERRA SENZA FINE ALL'ALSIA. E SCATTA LA DIFFIDA

E' ancora guerra aperta all'Alsia tra le organizzazioni sindacali Cgil e Uil e la direzione dell'agenzia per le performance 2021. E ora scatta la diffida. Lo hanno annunciato la Segretaria generale FP CGIL Potenza, Giuliana Pia Scarano e il  Segretario Generale UIL FPL Basilicata Antonio Guglielmi.

DUE MILIONI DI EURO PER MIGLIORARE AREE DEL CAPOLUOGO

Ripristino e tutela delle risorse ambientali, progetti per 2 milioni di euro in 16 aree della città di Potenza.

RINNOVATO IL CCNL COMMERCIO E SERVIZI: TUNDO DELLA UILTUCS UIL

RINNOVATO IL CCNL COMMERCIO E SERVIZI: TUNDO DELLA UILTUCS UIL

Dopo oltre 4 anni di attesa sono state finalmente siglate le intese di rinnovo dei Contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi applicati alla più vasta platea di lavoratrici e lavoratori del settore privato in Italia, con oltre 3milioni di addetti impiegati nelle attività commerciali e nelle imprese di servizi. 

CALCIO A 5, BERNALDA E POLICORO OSPITANO LE FINALI DI COPPA ITALIA

Ventitré partite nell’arco di otto giorni, sei coccarde tricolori da assegnare, uno spettacolo unico. Il conto alla rovescia verso le finali delle Coppe Italia maschili, in programma tra Policoro e Bernalda da oggi  fino al prossimo 30 marzo, è finito. Un maxi evento che inorgoglisce tutta la Basilicata ancora una volta al centro di una manifestazione sportiva di rilievo nazionale 

GALTIERI PREMIATO A MILANO CON L'AMPOLLA D'ORO PER IL MIGLIOR AMARO

GALTIERI PREMIATO A MILANO CON L'AMPOLLA D'ORO PER IL MIGLIOR AMARO

I suoi liquori e distillati hanno i sentori di una terra, la Lucania, dalle radici nobili e profonde. E' a Ferrandina, il suo paese, che Emanuele Galtieri, 34 anni, ha deciso di avviare una azienda che coniuga i sapori del territorio evocando la storia e l'identità del luogo. Una inedita quanto coinvolgente narrazione che gli ha permesso di ottenere a Milano l'ambito premio “Miglior amaro – Ampolla d’oro 024” per Amaro di Uggiano all’evento “Spirito autoctono, la guida al buon bere tutto italiano”.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com

Please fill the required field.
Please fill the required field.