TRENITALIA, ISTITUITA FERMATA A MARINA DI MARATEA PER 9 REGIONALI

TRENITALIA, ISTITUITA FERMATA A MARINA DI MARATEA PER 9 REGIONALI

A partire dal prossimo mese di aprile Trenitalia attiverà la fermata nella stazione di Marina di Maratea per nove  treni regionali. Lo ha comunicato ufficialmente la Direzione Business Regionale e Sviluppo Intermodale - Direzione Regionale Basilicata di Trenitalia che ha accolto la richiesta dell’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Basilicata.

VIA CRUCIS NEL CENTRO STORICO DI POTENZA

Si rinnova l’appuntamento con la via crucis nel centro storico di Potenza.

POTENZA: CELEBRAZIONE DEL PRECETTO PASQUALE INTERFORZE.

POTENZA: CELEBRAZIONE DEL PRECETTO PASQUALE INTERFORZE.

In occasione della Santa Pasqua, alle 11:00 di oggi, nella Cattedrale di San Gerardo di Potenza,  Monsignor Salvatore Ligorio ha officiato la Santa Massa per celebrare il Precetto Pasquale Interforze, promosso dal Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Generale di Brigata Giancarlo Scafuri.

VILLA D’AGRI POLO COMMERCIALE NATURALE

VILLA D’AGRI POLO COMMERCIALE NATURALE

Nonostante la crisi generale del comparto commerciale segnata principalmente dal calo dei consumi, Villa d’Agri rafforza il ruolo di “polo commerciale naturale” diventando quello che in tante realtà sono i Centri Commerciali e che in questo centro della Val d’Agri invece è fatto di tante piccole attività specialistiche (alimentare, abbigliamento e calzature in primo luogo e più di recente autoveicoli) all’interno del centro cittadino.

MERRA SULLA SOPPRESSIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO DELLA TRATTA POTENZA-FOGGIA

MERRA SULLA SOPPRESSIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO DELLA TRATTA POTENZA-FOGGIA

"Il protocollo recentemente sottoscritto tra RFI e Comune di Melfi per la soppressione di 3 passaggi a livello sulla linea Foggia-Potenza è frutto di un lungo lavoro che già a settembre scorso aveva portato alla ridefinizione di una nuova convenzione tra le parti, con l’obiettivo di dare avvio agli interventi urgenti e necessari". Lo ha sottolineato il consigliere regionale Donatella Merra.

OLIVETO LUCANO, VENDUTA LA PRIMA "CASA A UN EURO"

OLIVETO LUCANO, VENDUTA LA PRIMA "CASA A UN EURO"

Case a 1 euro ad Oliveto Lucano, stipulata la prima  transazione tra privati. A darne notizia il sindaco Nicola Terranova che ha così commentato: “ questa notizia per la nostra piccola comunità non può che farci piacere". 

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, IL MESSAGGIO DEL SINDACO DI LAURIA PITTELLA ALLA CGIL

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, IL MESSAGGIO DEL SINDACO DI LAURIA PITTELLA ALLA CGIL

Autonomia differenziata, il messaggio del sindaco di Lauria e Presidente dell'Unione Lucana del Lagonegrese Gianni Pittella, all'iniziativa della CGIL nazionale che si terrà a Lauria il prossimo sabato.

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA DEDICATA ALLA PACE

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA DEDICATA ALLA PACE

Quest’anno la Giornata Mondiale dell’Acqua è dedicata alla pace. Il tema è proprio “Water for Peace”, “Acqua per la Pace”. 

MONTE DI VIGGIANO E RICONOSCIMENTO UNESCO, CICALA SODDISFATTO PER IL SOSTEGNO DEL PNAL

MONTE DI VIGGIANO E RICONOSCIMENTO UNESCO, CICALA SODDISFATTO PER IL SOSTEGNO DEL PNAL

Candidatura Unesco per i "Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano", il Comune di Viggiano esperinme soddisfazione per il sostegno del parco Nazionale della Val d'Agri-Lagonegrese.

ALSIA, LA BIODIVERSITA' LUCANA IN MOSTRA A MONTICHIARI

ALSIA, LA BIODIVERSITA' LUCANA IN MOSTRA A MONTICHIARI

Per il secondo anno consecutivo l'Alsia porta alla Fiera di “Vita in Campagna” a Montichiari un pezzetto di Basilicata promuovendo l’agrobiodiversità a rischio di erosione genetica, i prodotti tipici e le produzioni agroalimentari tradizionali.

UNIVERSITA', E' ENTRATO NEL VIVO IL PROGETTO INTERNAZIONALE MASKS

UNIVERSITA', E' ENTRATO NEL VIVO IL PROGETTO INTERNAZIONALE MASKS

Prima riunione operativa del Progetto internazionale Masks - Unveiling the Arts and Works behind the  Masks, all'unversità di Valladolid . Il progetto, che vede tra i protagonisti anche l'Università degli Studi di Basilicata, è stato finanziato con fondi Erasmus. 

REGIONE: LAVORI DI ADEGUAMENTO SU TRE DEPURATORI IN TRE COMUNI

REGIONE: LAVORI DI ADEGUAMENTO SU TRE DEPURATORI IN TRE COMUNI

Lavori di adeguamento in vista per tre impianti di collettamento e depurazione delle acque in altrettanti comuni lucani. E' stato infatti approvato dalla Giunta regionale lo schema di Accordo di Programma tra Regione, Egrib ed Acquedotto Lucano, con l’ammissione a finanziamento di tre interventi di complessivi (22.857.143 euro) sul Programma regionale Basilicata FESR FSE+ 2021-2027. 

IL DG ASP DA’ CERTEZZE ALLA SANITA’ LAURIOTA

Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha presenziato all’inaugurazione dello sportello del Tribunale dei Diritti del Malato con Davide Carlomagno Presidente del TdM e Giulia Rossi coordinatrice dell’assemblea territoriale di Cittadinanza Attiva di cui lo stesso TdM fa parte. 

PROGETTI AMBIENTALI PER LA CITTA' DI POTENZA

PROGETTI AMBIENTALI PER LA CITTA' DI POTENZA

Si terrà venerdì 22 marzo 2024, alle ore 11,30 nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, in piazza Matteotti, la conferenza stampa di presentazione dei progetti di ripristino e tutela delle risorse ambientali.

RIFIUTI, IN BASILICATA IN AUMENTO LA QUOTA DI QUELLI SPECIALI

RIFIUTI, IN BASILICATA IN AUMENTO LA QUOTA DI QUELLI SPECIALI

Rifiuti: in Basilicata in aumento la quota di quelli speciali. E la maggior parte finisce in discarica. Per fortuna la grande maggioranza è classificata come non pericolosa. E' uno dei focus dell'ultimo rapporto di Legambiente sui Comuni Ricicloni e l'economia circolare.

IL RICONOSCIMENTO A CHIORAZZO DI CARMINE FERRONE (PD)

IL RICONOSCIMENTO A CHIORAZZO DI CARMINE FERRONE (PD)

Carmine Ferrone, Pd, consigliere provinciale Potenza in un post sul suo profilo facebook, così si esprime sulle candidature alle prossime elezioni regionali in Basilicata.

A MATERA ARRIVA “GUSTO ITALIA” CON I MERCATINI DI PRIMAVERA

A MATERA ARRIVA “GUSTO ITALIA” CON I MERCATINI DI PRIMAVERA

Mercatini di primavera a Matera
Gusto Italia riparte dalla Basilicata. Da domani 22 marzo al 1° aprile in Via Luigi La Vista.

A. CERIGNOLA-POTENZA: NIENTE BIGLIETTI PER I TIFOSI ROSSOBLU'

Niente trasferta a Cerignola per i tifosi del Potenza, In mattinata è arrivata la conferma ufficiale del provvedimento che, di fatto, "chiude" lo stadio "Monterisi" alla tifoseria rossoblù. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com

Please fill the required field.
Please fill the required field.