STELLANTIS, LA FIOM CGIL CHIEDE UN TAVOLO SUI NUOVI INCENTIVI ALL'ESODO

STELLANTIS, LA FIOM CGIL CHIEDE UN TAVOLO SUI NUOVI INCENTIVI ALL'ESODO

Stellantis ha comunicato alle organizzazioni sindacali nazionali l’intenzione di procedere alla definizione di un accordo sindacale relativo alle uscite volontarie incentivate. “Si prosegue – afferma Giorgia Calamita, segretaria generale della Fiom Cgil Basilicata - nell’azione di svuotamento degli stabilimenti Stellantis.

Per la Fiom Cgil si tratta di "un pessimo segnale se considerato che queste uscite non sono compensate con l'assunzione di giovani, che darebbero un'importante prospettiva per il futuro. Un’altra procedura di esodi incentivati proprio nel corso del confronto con il Mimit nell’ambito del tavolo automotive, fortemente voluto dalla Fiom-Cgil per affrontare la questione di un intero settore che, nelle difficoltà determinate dalla transizione all’elettrico, sta attraversando una profonda crisi". 

"Gli ulteriori incentivi all’esodo, che come Fiom-Cgil non condividiamo tant'è che non abbiamo firmato l’accordo – prosegue Calamita - confermano la deindustrializzazione del settore automotive. Anche Melfi sarà coinvolta dal provvedimento e ciò a dimostrazione di quanto da tempo denunciato: l’istituzione dell’area industriale di crisi complessa a Melfi non è la soluzione alla crisi del settore, motivo per cui non abbiamo partecipato alla presentazione dell’accordo, rivendicando un confronto vero per dare risposte concrete ai lavoratori. 

Nelle scorse settimane - conclude Calamita - abbiamo chiesto, unitariamente, alla presidente del Consiglio di convocare un incontro a Palazzo Chigi con l’Ad di Stellantis Tavares così come a livello regionale abbiamo più volte chiesto alla Regione Basilicata di convocare il tavolo sull’automotive senza alcuna risposta. Il futuro non lo si costruisce con gli incentivi all’esodo, bensì con il confronto per garantire stabilimenti, nuovi modelli, ricerca e sviluppo e rigenerazione dell'occupazione."


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days