"Con la scarsità di precipitazioni, corriamo il rischio imminente che la razionalizzazione dell'uso dell'acqua potabile, che nei prossimi giorni riguarderà i comuni dell'Alto Bradano nel potentino e la città di Matera, si estenda al resto della provincia di Potenza e al capoluogo di regione.
Non possiamo permetterci che la Basilicata resti in ginocchio". Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito, che sottolinea: "Se ciò dovesse accadere, non è solo conseguenza dei cambiamenti climatici ma dei ritardi nei lavori di adeguamento sugli invasi lucani. A nulla è servita la nomina del commissario alla crisi idrica, completamente assente sulla questione, così come a nulla è servito il monito della crisi idrica dello scorso anno. È inaccettabile trovarsi punto e a capo.
Si tratta - prosegue Esposito - di mettere a terra i 600 milioni di euro a disposizione tra Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza) e Pnrr per i lavori di ammodernamento e manutenzione di tutte le dighe lucane e la rete adduttrice. Le risorse finanziare ci sono. Si tratta di procedere velocemente alla pubblicazione dei bandi e all’appalto dei lavori, che da quanto ci risulta attualmente sono fermi.
Richiamiamo alla responsabilità tutte le istituzioni interessate nella gestione della risorsa idrica a fare ognuno la propria parte e di provvedere subito alla realizzazione delle opere prescritte dal Servizio nazionale Dighe. Chiediamo ad Acquedotto lucano di accelerare sul programma di ripristino delle condutture, per arginare finalmente il gravoso fenomeno della perdita della risorsa idrica che ricordiamo essere tra le maggiori in Italia in termini percentuali.
Quanto alla diga Camastra - conclude Esposito - ribadiamo l'urgenza di portare l'invaso al massimo della sua capienza e di interconnettere le dighe esistenti dopo i lavori di ammodernamento necessari, per evitare l’uso potabile permanente delle acque del fiume Basento, soluzione, quest'ultima, per noi assolutamente non percorribile".




.jpg)






