WE LOVE POTENZA PRESENTA: "SOCIALFOOD: LA CULTURA CHE NUTRE"

WE LOVE POTENZA PRESENTA: "SOCIALFOOD: LA CULTURA CHE NUTRE"

“Da anni, la nostra Associazione si impegna nella promozione culturale e nella tutela del patrimonio cittadino. Oggi il nostro focus è su un tema cruciale: il cibo lucano come elemento identitario, economico e culturale".

Cos' il presidente di We Love Potenza, Salvatore Iannarella, che prosegue: "Nell'era dei social media, il modo in cui raccontiamo e consumiamo il cibo è profondamente cambiato. In questo caso ci siamo interrogati su come  sia possibile garantire che la visibilità offerta dal digitale amplifichi e non banalizzi il lavoro, la qualità e l'etica che si celano dietro le nostre eccellenze agroalimentari.

Per rispondere a questa domanda fondamentale ed attualissima, abbiamo riunito un panel di esimia eccellenza che unisce l'Accademia, l'Agricoltura, l'Etica e i Social Media. Sarà un confronto necessario, supportato anche dalla visione del Forum dei Giovani, co-organizzatore e partner dell’evento, per tracciare un percorso che renda il nostro patrimonio gastronomico un motore di sviluppo sostenibile e consapevole per tutta la Basilicata.

La vostra presenza è per noi il segno più tangibile dell'interesse della comunità verso la salvaguardia e la valorizzazione del nostro genius loci. A nome di tutta l'Associazione WE LOVE POTENZA, desidero rivolgere, dunque, un caloroso invito alla cittadinanza di Potenza a partecipare al nostro prossimo importante evento: “Social Food: la cultura che nutre”. L'appuntamento è fissato per Venerdì 7 Novembre, alle ore 17:30, presso l'accogliente locale SubStratoSfera (viale della Meccanica 5, Potenza). Non mancate all'occasione per nutrire la cultura ed il futuro della Basilicata”

Riferendosi al valore culturale e strategico della filiera agroalimentare lucana ed ai suoi prodotti, il dott. Salvatore Iannarelli, presidente del Movimento d’impegno civico We Love Potenza, invita tutta la cittadinanza presso la sede del locale SubStratoSfera (viale della Meccanica n.5, Potenza) per il prossimo venerdì 7 novembre, alle ore 17,30 in occasione dell’incontro-dibattito “Social Food: la cultura che nutre”.

L’iniziativa principierà con i saluti del dott. Fabrizio Manna, Presidente del Forum dei Giovani di Potenza, della dott.ssa Federica D’Andrea, vicesindaca ed assessore al Comune di Potenza, e del presidente Iannarelli. 

Seguirà una discussione fra la prof.ssa Rosanna Salvia, illustre docente dell’Università degli Studi della Basilicata ed esperta delle tematiche concernenti l’economia delle risorse naturali e le politiche agroalimentari, Rocco Catalano, Presidente Condotta Slow Food Potenza, Carmen Canosa, Delegata regionale Coldiretti Giovani Basilicata ed il team/proprietà del SubStratoSfera.

Alla tavola rotonda parteciperà anche il noto foodblogger ed influencer lucano Francesco Cerulli “Cirovagare”, noto per aver promosso splendide località ed eventi enogastronomici presso la nostra regione e non solo), il quale sarà protagonista di un successivo momento di Q&A, dedicato al legame fra food, giovani e social."


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days