REGIONE BASILICATA , LA UIL FPL CHIEDE  DI  ACCELERARE LE ASSUNZIONI E PROROGARE LE GRADUATORIE”

REGIONE BASILICATA , LA UIL FPL CHIEDE DI ACCELERARE LE ASSUNZIONI E PROROGARE LE GRADUATORIE”

La UIL FPL ha ricevuto in data 27 ottobre l’aggiornamento del Piano dei Fabbisogni del Personale 2025-2027 della Regione Basilicata. responsabilmente, entro i termini previsti di cinque giorni, non ha richiesto il confronto, nella consapevolezza che ciò avrebbe consentito di ottimizzare i tempi per la definizione e la successiva adozione del Piano, nell’interesse dei lavoratori e della funzionalità degli uffici regionali.

La UIL FPL esprime apprezzamento per le 85 assunzioni previste nel comparto, che comprendono 35 profili giuridici di categoria D e 50 profili di categoria C, di cui 41 amministrativi e 9 tecnici. Si tratta di un risultato importante, che va nella direzione più volte sollecitata dal sindacato, da tempo impegnato a chiedere maggiore attenzione per gli idonei delle graduatorie in scadenza al 31 dicembre 2025, affinché il loro impegno e la loro professionalità possano finalmente trovare riconoscimento e valorizzazione.

Ora si auspica che la Giunta regionale adotti rapidamente l’aggiornamento del Piano, così da accelerare le procedure di assunzione e colmare i vuoti di organico che ancora oggi condizionano diversi settori dell’amministrazione. Allo stesso tempo, è necessario che nei prossimi Consigli regionali si proceda a una proroga delle graduatorie vigenti, comprese quelle del comparto sanitario, per garantire una risposta concreta anche a tutti gli altri idonei che da tempo attendono un’opportunità. Tale misura sarebbe fondamentale anche in vista dell’imminente elaborazione dei nuovi Piani dei Fabbisogni 2026-2028 della Regione Basilicata, degli enti strumentali e delle Aziende Sanitarie, che potrebbero così assorbire numerose altre figure professionali, dando continuità e stabilità al sistema pubblico regionale.

La UIL FPL ritiene fondamentale che il prossimo Piano rappresenti un vero strumento di programmazione e rilancio del lavoro pubblico in Basilicata. Dovrà tener conto della necessità di stabilizzare il personale precario, applicando pienamente la normativa vigente che consente la stabilizzazione mediante mobilità dei distaccati, e dovrà al contempo rafforzare gli organici nei settori amministrativi, tecnici e sanitari, garantendo equilibrio territoriale e valorizzazione delle professionalità interne attraverso percorsi di crescita e formazione continua.

Nel settore sanitario, la UIL FPL osserva con favore che alcune realtà, come l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo e l’IRCCS Crob di Rionero, abbiano già tracciato un percorso positivo, prevedendo nuove assunzioni e il rafforzamento di figure professionali essenziali. È necessario che lo stesso approccio venga esteso a tutta la Regione, così da assicurare uniformità di intervento e pari opportunità per tutti i lavoratori pubblici lucani. A tal proposito si sollecita la Regione ad adottare gli aggiornamenti dei piani del fabbisogno 2025 2027  presentati da ARLAB e ALSIA, che prevedono, la stabilizzazione  e nuove assunzioni.

Occorre procedere con urgenza e con una visione complessiva del sistema pubblico regionale. La UIL FPL, come sempre, vigilerà con attenzione sull’attuazione delle norme, sui tempi delle assunzioni e sul rispetto degli impegni assunti, per garantire che alle lavoratrici e ai lavoratori della Basilicata siano finalmente riconosciute le giuste attenzioni, tutele e opportunità che meritano.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days