CASCATE DI SAN FELE: PIENONE NEL PONTE DEL PRIMO NOVEMBRE

CASCATE DI SAN FELE: PIENONE NEL PONTE DEL PRIMO NOVEMBRE

Migliaia di visitatori  hanno invaso il territorio di San Fele  nel ponte   di Ognissanti 2025 per visitare le cascate di San Fele.  Tutte le strutture ricettive , parcheggi , ristoranti , trattorie, Bed & Breakfest ed are pic nic  al completo .

   

 

San Fele e le sue cascate , ancor una volta si conferma il  giusto   luogo da vivere che in 15 anni è diventato meta  turistica tra le  più visitate della Basilicata , ragione per cui il Borgo di San Fele e le sue cascate è candidato al Borgo dei Borghi più bello d'Italia 2026.  Quest'anno  alle meravigliose cascate si è' aggiunto la visita al Mulino Bradano ( resti di uno dei 23 mulini presenti nell'area ), da poco ristrutturato sulla base del programma regionale “ Basilicata Attrattiva del 2018 “.

In questi anni, grazie a questo importante impegno volontario dell’associazione  e all'impegno delle istituzioni ( comune , APT) , migliaia e migliaia di visitatori ( prima della crisi pandemica , circa 50.000 all’anno ) da ogni  luogo della Basilicata , dalle regioni limitrofe , dall’ Italia e molti anche dall’estero hanno visitato la comunità ed ammirato la straordinaria bellezza delle Cascate di San Fele , diventando meritevolmente uno degli attrattori più importanti della Basilicata  e  più visitati della Basilicata , tutto questo senza alcun spreco di risorse pubbliche.

Molto rimane da fare per dotare il luogo delle infrastrutture necessarie , ma per fare questo occorre l’impegno della Giunta Regionale per  finanziare i programmi, approvato, così come siamo in attesa della conclusione  dei lavori per la realizzazione dei bagni e Info Point nell’area delle cascate da parte del Parco Regionale del Vulture, oltre che l’avvio dei lavori di sistemazione della sentieristica .

       

 

     

 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days