Domani, lunedì 6 ottobre, alle ore 18.00, a Roma, presso La Centrale Montemartini, polo espositivo dei Musei Capitolini, si terrà la cerimonia di consegna dei "Marateale Talent People Awards", il premio nato con l’obiettivo di riconoscere il valore dei talenti emergenti del mondo dello spettacolo.
Andrea Arru, Alessandro Bedetti, Antonia Fotaras, Leo Gassmann, Damiano Gavino, Alessio Lapice, Gaja Masciale, Sebastiano Pigazzi e Mariasole Pollio sono i migliori talenti under 35, apprezzati dal grande pubblico e dai professionisti del settore, che verranno premiati nel corso della serata. Il Premio Speciale "Marateale Talent People Awards" sarà consegnato a Iginio Straffi, fondatore e CEO del Gruppo Rainbow, per la sua capacità di unire fantasia, valori educativi e intrattenimento di qualità, oltre ad aver lanciato - con Colorado Film - giovani talenti protagonisti di progetti di successo al cinema e sulle piattaforme. Un riconoscimento verrà assegnato anche a Giulia Ragazzini e Francesca Testasecca.
A consegnare i premi saranno registi, attori, produttori, casting director e importanti personalità del mondo dello spettacolo, tra cui: Matteo Garrone, Rocco Papaleo, Teresa Razzauti (casting director), Maria Pia Ammirati (direttrice di Rai Fiction), Nicola Claudio (presidente di Rai Cinema), Paolo Sommaruga (TG1), Margherita Romaniello (presidente Lucana Film Commission), Anton Giulio Grande (commissario straordinario Calabria Film Commission).
Il "Marateale Talent People Awards" è organizzato da Marateale, in collaborazione con Nuove Reti e con l’assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, guidato dall’assessore Alessandro Onorato. Enel è Main Sponsor dell’evento e, attraverso il sostegno al "Marateale Talent People Award", conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura come abilitatore di opportunità, capace di alimentare creatività, inclusione e coesione sociale.