Riscoprire le tradizioni rurali passeggiando tra gli ulivi. È quanto propone l'Asd Sentieri per la giornata del 9 novembre prossimo, a Vietri di Potenza con lo slogan "Una Mattinata di Cammino, Storia, fede, ruralità e Gusto".
Un percorso guidato che, partendo dal centro storico della cittadina lucana, condurrà i partecipanti attraverso una lunga scalinata al convento dei frati cappuccini. Un ambiente ricco di storia e tradizione agricola, dove si coltivano con passione vino, olio, frutta e ortaggi. Il convento ospita anche una cisterna storica progettata per raccogliere le acque piovane dei declivi circostanti.
Uno dei tesori più preziosi che il convento custodisce è una biblioteca storica che conserva oltre 3000 volumi, tra cui una Bibbia risalente al 1500 e rarissimi testi della seconda metà del 1400. Durante la visita, guidata da Padre Giuseppe, avremo l'opportunità di ammirare opere d'arte di inestimabile valore, tra cui un magnifico reliquiario settecentesco contenente rare reliquie, come una spina della corona di Cristo, nonché un crocifisso di San Gerardo Maiella donato alla famiglia Coppola di Vietri.
Il percorso proseguirà prima a piedi e poi in auto fino agli uliveti che caratterizzano il paesaggio di Vietri di Potenza. I partecipanti avranno l'opportunità di assistere al processo di trasformazione delle olive in olio al frantoio e di assaggiare una bruschetta preparata con l'olio extravergine di oliva.




.jpg)






