CGIL BASILICATA RICORDA SANTORO E LIUZZI: LA MEMORIA DIVENTA AZIONE

CGIL BASILICATA RICORDA SANTORO E LIUZZI: LA MEMORIA DIVENTA AZIONE

Questa sera, mercoledì 13 agosto 2025, alle ore 19:30, davanti ai cancelli principali della Sider di Potenza, operai, sindacati, familiari e cittadini si sono ritrovati per rendere omaggio a Giuseppe Santoro, operaio scomparso nel 2008 a seguito di un tragico incidente sul lavoro.

La commemorazione con una Santa Messa in suffragio, è stata anche un'occasione per ricordare un altro collega, Giuseppe Liuzzi, vittima di un diverso infortunio sul lavoro nel 2005.

Il dramma avvenne nella notte dell’8 agosto 2008, quando un treno merci carico di materiale deragliò nei pressi dello stabilimento, travolgendo parte delle strutture aziendali. Santoro, che in quel momento si trovava all’esterno, non riuscì a mettersi in salvo: riportò ferite gravissime e morì pochi giorni dopo in ospedale. L’episodio sconvolse la comunità lucana, diventando simbolo della lotta per la sicurezza sul lavoro.

Dal 2008, ogni mese di agosto, la comunità si riunisce davanti ai cancelli della Sider per ricordare Giuseppe Santoro. Non è solo un momento di cordoglio: è un atto di testimonianza civile, un richiamo costante a fare della sicurezza sul lavoro una priorità assoluta.

La commemorazione di quest’anno arriva in un contesto in cui gli incidenti sul lavoro continuano a riempire le cronache, in Basilicata e in tutta Italia. Ricordare Santoro e Liuzzi significa ribadire che la vita di ogni lavoratore non può essere sacrificata per carenze organizzative, tecniche o di vigilanza.
Insieme, nella preghiera e nella lotta, si rinnova un impegno collettivo: trasformare il ricordo in azione, affinché tragedie come quella dell’8 agosto 2008 non si ripetano. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days