Martedì 18 marzo dalle 9:30 alle 13:30 nella sala conferenze del Palazzo della Cultura a Potenza il Formedia organizza un corso di formazione per giornalisti con esperti Istat e giornalisti esperti parleremo di dati e come visualizzarli per raccontare la realtà.

Nella mattinata di oggi, nella sala Zanardelli del Comune di Stigliano, si è svolto un incontro pubblico con tema “La Sanità nelle aree interne. Quale futuro?” durante il quale, oltre alle diverse tematiche connesse alla sanità territoriale prevista in queste aree, si è affrontata la problematica relativa alla chiusura, nelle ore notturne dallo scorso 1 marzo, del PPI - Punto di Primo Intervento sanitario.

“Nella Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari la Ugl e Ugl Salute Matera torna a ribadire con forza che ogni mezzo va messo in campo per garantire ai professionisti di svolgere la loro opera nelle condizioni di massima sicurezza. In ricorrenza di tale giornata sosteniamo con gratitudine e rispetto il capitale umano del nostro sistema sanitario”.

Vittoria Rotunno, già assessore alle Pari Opportunità del Comune di Potenza, è stata eletta presidente della Commissione regionale delle parità e pari opportunità della Basilicata. L’elezione è avvenuta al termine della riunione aperta dal presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella il quale ha rivolto parole di ringraziamento alla presidente uscente per il lavoro svolto e ha augurato un proficuo mandato alla nuova presidente.

Il 10 marzo 2025, nel corso di un incontro promosso dall’Azienda Sanitaria Locale presso l’ospedale Madonna della Grazie di Matera, è stato inaugurato il nuovo ambulatorio per adulti con autismo, allestito da Calia Italia. L’azienda, da sempre molto legata alla sua terra, conferma ancora una volta la volontà di andare oltre la produzione di imbottiti per sostenere con attività benefiche (culturali, sportive, raccolta fondi...) Enti, Associazioni, Fondazioni e Istituzioni a vantaggio della comunità.

Barriere architettoniche e assurdi paradossi nella città di Potenza. Oggi pomeriggio è accaduto quello che non sarebbe mai dovuto succedere. Flavio Olita, attivista potentino noto per le sue battaglie per i diritti dei disabili, viene invitato ad una iniziativa sul volontariato nella sede di ScambioLogico, nei pressi della stazione di Potenza Superiore.

SPORTELLO DI ASCOLTO A PICERNO, FAZZARI: "UN SEGNO DI SPERANZA PER LE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE"
È stato inaugurato sabato 8 marzo uno sportello di ascolto a Picerno, nell’ex sede del Comune, frutto del finanziamento del Ministero delle Pari Opportunità nell’ambito del progetto dell’ambito sociale territoriale “Marmo Platano-Melandro”, con Picerno come Comune capofila e grazie ad un accordo con la Regione.