CONSIGLIO COMUNALE DI MATERA: RIMPATRIATE ILARIA SALIS

CONSIGLIO COMUNALE DI MATERA: RIMPATRIATE ILARIA SALIS

Il consiglio comunale di Matera, Città della pace, Capitale europea della cultura e patrimonio Unesco, ha approvato all’unanimità (28 favorevoli) una mozione per chiedere il rimpatrio di Ilaria Salis, l’insegnante 39enne di Monza detenuta da un anno in condizioni disumane nel carcere di massima sicurezza a Budapest.

A MATERA TRE BABY PIT STOP GRATUITI

A MATERA TRE BABY PIT STOP GRATUITI

La città di Matera può beneficiare di tre “Baby PIT Stop” gratuiti, allestiti presso le sedi del Museo “Ridola” e Palazzo Lanfranchi, oltre che all’ex Ospedale di San Rocco.

LAVORI PER ACQUA, VIABILITÀ LIMITATA CONTRADE DI POTENZA

LAVORI PER ACQUA, VIABILITÀ LIMITATA CONTRADE DI POTENZA

Potenza: le nuove tecnologie arrivano nelle campagne ma i lavori causano disagi alla circolazione. Sono stati disposti dal Comune di Potenza nelle ultime ore, restringimenti della carreggiata in diverse contrade. 

LABORATORIO DI SCRITTURA FANTASTICA A PALAZZO SAN GERVASIO

LABORATORIO DI SCRITTURA FANTASTICA A PALAZZO SAN GERVASIO

Palazzo San Gervasio capitale della fantasia: il 2 marzo 2024 a partire dalle ore 10 verrà realizzato un laboratorio di scrittura fantastica, rivolto a bambini dai 7 ai 10 anni. Il laboratorio si terrà presso la Biblioteca comunale Joseph & Mary Agostine . 

FERRONE: ATTACCHI STRUMENTALI A SPERANZA

FERRONE: ATTACCHI STRUMENTALI A SPERANZA

Carmine Ferrone (consigliere provinciale Potenza, Pd): con la commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione Covid-19 si vuole solo colpire l’ex Ministro Speranza.

PONTE MUSMECI A POTENZA, APPROVATO IN LINEA TECNICA IL PROGETTO DEFINITIVO

PONTE MUSMECI A POTENZA, APPROVATO IN LINEA TECNICA IL PROGETTO DEFINITIVO

Restauro conservativo del ponte Musmeci: l'amministrazione comunale di Potenza ha approvato, in linea tecnica, il progetto definitivo, con la determinazione dirigenziale 324 del 2024.

POTENZA, CHIUDE PER LAVORI ANCHE VIA TAMMONE

POTENZA, CHIUDE PER LAVORI ANCHE VIA TAMMONE

Potenza, partono lavori urbanistici in via Tammone, limitazioni alla circolazione a partire da oggi e fino a cessate esigenze. La chiusura al traffico riguarda il tratto che va dal civico 17 fino al terminal delle scale mobili.

LAVORI A POTENZA PER RISOLVERE I PROBLEMI DI EROGAZIONE IDRICA

LAVORI A POTENZA PER RISOLVERE I PROBLEMI DI EROGAZIONE IDRICA

Sono cominciati i lavori che porteranno, entro un paio di settimane, a risolvere i problemi di erogazione idrica nel centro storico di Potenza. Un risultato che garantirà un servizio ottimale a fronte di pochi giorni di disagi – inevitabili – per gli automobilisti di passaggio nei dintorni della galleria Unità d’Italia che collega viale dell’Unicef-Fondovalle a via del Gallitello.

STOP ACQUA NEL VULTURE-MELFESE, CITTADINI INVIPERITI

STOP ACQUA NEL VULTURE-MELFESE, CITTADINI INVIPERITI

Nuove sospensioni idriche nel Vulture-Melfese a partire dal 19 febbraio prossimo. Ma i cittadini non ce la fanno più. "Vergogna", scrive un lettore in una mail inviata alla nostra redazione. 

CASTELLUCCIO SUPERIORE, IL COMUNE CERCA PARTNER PER IL CENTRO ANZIANI

CASTELLUCCIO SUPERIORE, IL COMUNE CERCA PARTNER PER IL CENTRO ANZIANI

Il Comune di Castelluccio Superiore cerca partner per la co-progettazione e gestione del Centro diurno polivalente per anziani. L'avviso pubblicato dall'amministrazione si rivolge al Terzo Settore ed in maniera particolare alle organizzazioni di volontariato o alle Associazioni di Promozione Sociale.

GAL START 2020, CONTRIBUTI A BENEFICIO DELLE IMPRESE LUCANE

GAL START 2020, CONTRIBUTI A BENEFICIO DELLE IMPRESE LUCANE

Altro importante risultato del Gal Start2020, in seguito all'approvazione della graduatoria definitiva da parte del Consiglio di Amministrazione.

Il presidente Zizzamia Angelo, in presenza del vice presidente Caruso Nicola e della struttura tecnica, ha notificato 5 Decreti di concessione a favore di imprese lucane.

REPORT PENDOLARIA: IN BASILICATA FERROVIE ANCORA ALL'"ANNO ZERO"

REPORT PENDOLARIA: IN BASILICATA FERROVIE ANCORA ALL'"ANNO ZERO"

Dal rapporto Pendolaria di Legambiente emerge una quadro abbastanza preoccupante sulla situazione del trasporto su ferro in Basilicata. Sono solo 18 i chilometri a doppio binario e troppi i chilometri ancora non elettrificati, con l’età media dei mezzi due anni più vecchi della media nazionale.

ARCIGAY E ISRKA: DALL'INTESA NASCE IL CENTRO ANTI-DISCRIMINAZIONI ARTEMIDE

ARCIGAY E ISRKA: DALL'INTESA NASCE IL CENTRO ANTI-DISCRIMINAZIONI ARTEMIDE

Circa 250 contatti telefonici, 35 utenti di cui 21 presi in carico, incontrati oltre 500 alunni di scuole superiori, giovani, famiglie ed extracomunitari.

EMIGRAZIONE SANITARIA PER IL TUMORE AL SENO

EMIGRAZIONE SANITARIA PER IL TUMORE AL SENO

Tumore al seno, il consigliere regionale Vizziello: quasi una donna lucana su due va ad operarsi fuori regione.

CAPPIELLO: MATERA CENTRALE NELLA POLITICA TURISTICA LUCANA

CAPPIELLO: MATERA CENTRALE NELLA POLITICA TURISTICA LUCANA

Antonio Cappiello, esponente di Democrazia Cristiana con Rotondi chiede che Matera sia centrale nella politica turistica in Basilicata.

BASILICATA OPEN LAB: OPPORTUNITÀ PER GLI AGRICOLTORI

BASILICATA OPEN LAB: OPPORTUNITÀ PER GLI AGRICOLTORI

È prevista la call di Basilicata Open Lab, il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, con il supporto di PoliHub e Consorzio Elis.

AGENZIA DEL DEMANIO, IN VENDITA L'EX CASELLO FERROVIARIO DI MONTALBANO JONICO

AGENZIA DEL DEMANIO, IN VENDITA L'EX CASELLO FERROVIARIO DI MONTALBANO JONICO

Un pezzo di storia dei trasporti lucani, settore più croce che delizia della regione per l'atavico deficit di infrastrutture e collegamenti stradali e ferroviari, rischia di andare perduto per sempre nella memoria collettiva. C'è anche l'ex casello ferroviario di Montalbano Jonico tra i beni che ha messo in vendita l'Agenzia del Demanio - Direzione Regionale di Puglia e Basilicata.

IL PROGETTO COMUNITÀ ENERGETICHE DOMANI A VILLA D’AGRI

IL PROGETTO COMUNITÀ ENERGETICHE DOMANI A VILLA D’AGRI

A Villa d’Agri domani, venerdì 16 febbraio, sarà presentato il Progetto Comunità Energetiche alla presenza dei sindaci della Val d'Agri.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days