Il POTENZA TRA CAMPIONATO E MERCATO: IMPATTO POSITIVO DI MISTER MARCHIONNI

Il POTENZA TRA CAMPIONATO E MERCATO: IMPATTO POSITIVO DI MISTER MARCHIONNI

E' un Potenza rinfrancato nello spirito e nel morale quello già proiettato alla sfida interna di sabato prossimo contro il Latina.

Le due vittorie esterne di fila (Francavilla Fontana e Brindisi) hanno rasserenato un ambiente che dopo  l'esonero di mister Lerda aveva vissuto un momento decisamente difficile alla luce di una classifica che, dopo il ko al Viviani con il Taranto, si era fatta, a dir poco, preoccupante. Il cambio di ritmo iniziato con i buoni risultati conquistati durante l'interregno di mister De Giorgio, passato nel frattempo alla guida della formazione Primavera,  continuato con l'avvento in panchina di Marco Marchionni, hanno ridato nuove energie alla formazione rossoblù che in poche settimane sono  passate da una classifica anonima ai margini della zona rischio ad una posizione decisamente più tranquilla con prospettive abbastanza concrete di poter chiudere la stagione in crescendo. Certo parlare oggi di questo o quell'obiettivo appare decisamente fuori luogo soprattutto se si pensa a quanto veniva detto (giustamente)  fino a poche settimana fa. Il filotto di quattro risultati utili di fila che hanno portato fieno in cascina (otto punti complessivi) sono un ottimo viatico per il futuro ma non una certezza assoluta che il brutto momento sia definitivamente alle spalle.  La certezza è che comunque, l'aria sia  cambiata intorno al gruppo e che l'impatto di mister Marchionni, la sua capacità fi  entrare immediatamente in sintonia con il gruppo ma anche con l'intero ambiente, sia stato assolutamente positivo. Insomma in casa Potenza si lavora per trovare la "retta via", per costruire una seconda parte di stagione che possa garantire quei risultati che la società auspicava ad inizio stagione. Questo senza porre traguardi ma pensando a partita dopo partita costruendo sul campo l'obiettivo anche se lo stesso mister Marchionni ha parlato do zona playoff come traguardo da centrare. Insomma un Potenza deciso ad uscire dalla mediocrità della prima parte del campionato che ha portato a due esoneri ed un interregno, anche se poi numeri alla mano qualcosa in più   rispetto allo scorso anno (due punti in più al "giro di boa") è stato portato a casa. Gennaio dunque il mese della rinascita nel quale avrà la sua importanza anche il mercato di riparazione. Fino a questo momento la società rossoblù si è mossa con una certa parsimonia: due cessioni in prestito (Prezioso e Gasparini rispettivamente ad Ancona e Pescara) ed una sola entrata quella rappresentata del portiere ex Foggia Tommaso Cucchietti. Ma il mercato è ancora lungo (chiude a fine mese) e dunque ci sarà tempo e modo eventualmente per chiudere altre operazioni.  Da quanto si è capito sarà un mercato mirato, funzionale al gruppo, sia in entrata che in uscita. Nel frattempo con i rossoblù si sta allenando il centrocampista Manuele Castorani, classe '99, ex Virtus Francavilla e Siena , che potrebbe sostituire a centrocampo Prezioso. Al momento è solo una possibilità anche perchè Castorani è fermo da mesi e dunque dovrà essere valutato dallo staff tecnico. Nessuna "nuova" sul fronte delle uscite. Al momento ci sono richieste specifiche per Monaco, Asencio, lo stesso Gagliano chiesto da Monopoli, squadra che il Potenza affronterà la prossima settimana. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days