LGNET2, PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO SOCIALE

LGNET2, PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO SOCIALE

L’integrazione come percorso privilegiato verso l’inclusione, volto a favorire uno scambio culturale e celebrare la diversità, quale elemento fondamentale per una comunità vibrante e inclusiva. Questo è il fulcro di LgNet2, progetto promosso dal Comune di Potenza per il secondo anno consecutivo.

Un'azione congiunta quella dei servizi sociali comunali che hanno operato concretamente per favorire l’inserimento dei cittadini provenienti da Paesi Terzi nel tessuto sociale, culturale ed economico della comunità lucana.



40 i cittadini coinvolti per circa sei mesi nel percorso di formazione destinato sì a combattere la marginalizzazione, ma, soprattutto, a far nascere passioni e sviluppare competenze pratiche atte ad aprire le porte del mondo del lavoro. Cucina multietnica, agricoltura sociale e sartoria sociale; questi i tre laboratori professionali parte dell'iniziativa curati da Human Flowers, Sintesi e Filef Basilicata.

Il progetto, premiato dal Ministero degli Interni, vedrà una nuova edizione nell’anno venturo per costruire sempre più una città all’interno della quale coesistano etnie diverse. Una città che, con un grande abbraccio, accolga in sé il mondo intero.


 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days