La Pm Gruppo Macchia Potenza, una delle realtà sportive più amate e longeve della città di Potenza nell'ambito del volley, è pronta a regalare alla città l'ennesima stagione di emozioni. La presentazione ufficiale della squadra ieri sera, 28 ottobre 2025, nella sede di BroxLab a Potenza.
Storie di madri e di figli legate da un filo conduttore fatto di sport e di musica. Ieri, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 18:00, il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza, ha ospitato la presentazione del libro di Mara Cinquepalmi “Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli”.
Questo pomeriggio, martedì 28 ottobre 2025 alle ore 17:30, al Parco dell’Europa Unita di Potenza, si è tenuto un evento che vuole andare oltre l’idea tradizionale di manifestazione. Si tratta della tappa lucana della Maratona per la Pace promossa da Cisl Basilicata.
Un triste primato per la Basilicata che registra una spesa nel gioco d’azzardo superiore alla media nazionale: 878 euro pro capite per il gioco fisico e ben 1879 euro per quello telematico. Solitudine e fragilità sociale le cause principali di una dipendenza in costante aumento, come evidenziato nel corso dell'evento conclusivo del progetto “Mind the Gap” svoltosi nel capoluogo lucano.
Mattinata di numeri da record alla Fondazione Potenza Futura. Oggi 28 ottobre 2025, sono stati presentati i risultati di Lucania Is Comics 2025, l’evento che ha animato il centro di Potenza nel weekend tra il 10 e il 12 ottobre. Tra cosplay, giochi, fumetti e spettacoli, oltre 30 mila persone hanno affollato le vie principali della città, trasformandola in un grande festival a cielo aperto.
Una visita significativa e un chiaro messaggio di impegno e vicinanza alla comunità. Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco, Comandante Interregionale della Guardia di Finanza per l’Italia meridionale, ha incontrato il personale del Comando regionale di Potenza, sottolineando l'importanza di una presenza costante e attiva del Corpo sul territorio.
Rimettere al centro le comunità come spazi di cura, creatività e futuro. È attorno a questa idea che oggi 28 ottobre 2025 si è svolto l’incontro nell'ambito della City of Peace Academy al Polo Bibliotecario di Potenza. Tra i temi chiave: come si costruiscono comunità più inclusive? Come possono città e periferie diventare luoghi dove le persone non si limitano a vivere, ma a sentirsi parte di qualcosa?
I lavoratori ex RMI e TIS rivendicano l'attuazione integrale di quanto previsto dalla delibera del 30 ottobre 2024 e in particolare della scheda 2MC e dell'accordo sindacale del 5 settembre 2024. In una manifestazione tenuta questa mattina davanti alla sede della Regione Basilicata è stato chiesto che, analogamente a quanto accaduto in Calabria, anche la Regione Basilicata dia ufficialmente avvio al percorso di stabilizzazione.
Artisti, figuranti, musici e giullari popoleranno le vie, insieme a mercanti, artigiani e combattenti, botteghe artigiane, il museo della tortura, macchine da guerra, spettacoli, concerti, gastronomia tipica e d'epoca: queste le mille facce delle Giornate medioevali di Brindisi Montagna. E' appena calato il sipario sulla XXVII edizione, che ha visto il successo di sempre.
Un palcoscenico senza tempo per rivivere ancora una volta l'atmosfera, la magia, la vita quotidiana dell'età di mezzo: a Brindisi Montagna è andata in scena dal 24 al 26 ottobre 2025 la XXVII edizione delle Giornate Medioevali. Il sindaco Gerardo Larocca ci racconta il segreto di un successo che non conosce sosta da ventisette anni a questa parte.
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”, il titolo dell’evento organizzato dal Centro Italiano Femminile comunale di Potenza per celebrare l'ottantesimo anniversario dell'Associazione.
Colori d'autunno, musica e sapori hanno invaso il borgo di Calvello in occasione della 25ª edizione della Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Calvello. Due giornate intense, il 25 e il 26 ottobre, dedicate alle eccellenze del territorio lucano e alle tradizioni che rendono questo appuntamento uno dei più attesi dell’anno.
Giornata di prevenzione promossa dall'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza nei locali dell’AOR situati nel piazzale della Torre Guevara in occasione dell'“Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla salute e al benessere femminile.
In occasione dell’Ottobre Rosa, il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza e l’Associazione “Vivere Donna” ODV-ETS, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Basilicata, hanno presentato il 25 ottobre l’evento “In scena per la vita: storie, cure e prevenzione in rosa”.
La tradizione, l'identità e la devozione per San Gerardo, Patrono di Potenza, hanno varcato le soglie del Palazzo di Governo dove, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara”, ha donato al Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, una porzione della Iaccara 2025.
Presentato l'intervento di rigenerazione urbana basato sulla natura, fulcro del progetto europeo LIFE SEED NEB. Protagonisti gli studenti e la comunità.
L’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza riunita per celebrare l’impegno e tracciare la rotta dei prossimi anni.
L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza celebra l’impegno quotidiano per la salute con il ‘San Carlo Day’, la Giornata aziendale del merito e della cura. Un evento dedicato alla condivisione e al confronto tra tutte le componenti dell’Azienda focalizzato sulla condivisione dei risultati e la presentazione delle linee strategiche future.
- L'ORCHESTRA A PLETTRO DI AVIGLIANO: SETT'ANTANNI DI STORIA DALL'EDUCAZIONE MUSICALE AI GRANDI BIG
- ESERCITAZIONE RICERCA PERSONE SCOMPARSE: IN PREFETTURA L’ANALISI DEI RISULTATI
- DALLA CONOSCENZA ALLA GESTIONE DEL TERRITORIO: LA CARTA DEL POTENZIALE ARCHEOLOGICO DI POTENZA
- POTENZA: GIORNATA FORMATIVA PER LA GESTIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI: SE NE PARLA A FERRANDINA
- GIORNATA COOPERATIVA 2025: FOCUS SULL’ECONOMIA SOCIALE
- LA MAGIA DEL CINEMA PER RAGAZZI: ECCO IL WONDER FILM FESTIVAL
- ASSESTAMENTO DI BILANCIO ALLA REGIONE: I COMMENTI DELLA MAGGIORANZA
- SOLIDARIETÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI DI CENTROSINISTRA AI LAVORATORI FORESTALI

