Il 4 novembre ricorre la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. In vista delle celebrazioni in programma anche in Basilicata, con il Colonnello Paolo Franciosa, al vertice del Comando Militare Esercito "Basilicata", abbiamo ripercorso il significato di questa ricorrenza, e di un impegno proiettato verso il futuro.
Questa mattina, 3 novembre 2025, i lavoratori di Futura Ambiente, insieme alle sigle sindacali Fim Cisl e Uilm, hanno manifestato davanti alla sede di Acquedotto Lucano a Potenza per chiedere tutele e certezze sul proprio futuro occupazionale.
Come da tradizione, anche la Basilicata si è stretta nel ricordo dei propri defunti, affollando i cimiteri con un gesto d'amore che supera la separazione fisica. Un’occasione per ricordare anche chi si è immolato per la patria e per il bene comune.
Dal 31 ottobre al 2 novembre, il centro storico di Venosa si trasforma in un palcoscenico dedicato al gusto con "Borgo diVino in Tour", la rassegna enogastronomica itinerante promossa dai Borghi più belli d’Italia e organizzata da Valica S.p.A. L’evento, che chiude a Venosa la sua edizione 2025, celebra l’eccellenza del vino italiano.
Presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, la “Giornata del Ciclamino”, un’iniziativa nazionale promossa dal GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) e interamente dedicata alla sensibilizzazione e diagnosi precoce della Sclerosi Sistemica, o Sclerodermia.
Nuovi locali ampi e completamente rinnovati per il reparto di Terapia del dolore dell'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza. Un spazio che promette di innalzare la qualità dell'offerta e dell'accoglienza per i pazienti che necessitano di cure specialistiche abbattendo le liste d’attesa.
“Stop alle truffe - Chiama il 112. Mai soli: insieme per difenderti” è il titolo dell'incontro che si è tenuto questa mattina, venerdì 31 ottobre 2025, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza nell'ambito della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Basilicata e dall’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con gli Ordini provinciali dei Medici e dei Farmacisti di Potenza e Matera. L’iniziativa, rivolta in particolare alle persone anziane, punta a diffondere consigli utili e strumenti concreti per prevenire le truffe, con la distribuzione di oltre 125.000 opuscoli informativi tramite farmacie e studi medici.
La Cannabis terapeutica è un'opzione capace di migliorare il benessere globale dei pazienti. Questo è il messaggio emerso dal primo convegno regionale dedicato all'uso medico della cannabis, tenutosi presso l'Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza.
Promuovere la cultura della legalità e favorire l'educazione alla partecipazione attiva e corretta alla vita pubblica tra i giovani del potentino: questo l'obiettivo del "Protocollo d’Intesa" sottoscritto nella Sala Italia del Palazzo del Governo.
Letture, dolcetti e scherzetti per trasformare il centro di Potenza in un mondo magico. È questo lo spirito con cui, questa mattina 30 ottobre 2025, alle ore 11, nella Libreria Mondadori in via Pretoria a Potenza, è stata presentata la nuova edizione di “Speciale Halloween in Centro”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Il Centro della Potenza in collaborazione con la libreria Mondadori Bookstore e il Comune.
Mentre all'interno dello stabilimento Stellantis di Melfi si celebrava il lancio ufficiale della nuova Jeep Compass, fuori dai cancelli della fabbrica c'era chi protestava, per la possibile perdita del posto di lavoro.
Un'auto "progettata per eccellere ovunque, dalle strade cittadine e autostradali agli spostamenti quotidiani e alle avventure all'aria aperta, la Nuova Compass unisce stile di vita e design iconico con uno spazio interno e una versatilità impressionanti, grazie a un packaging efficiente".
Un ringraziamento da parte della città di Potenza a chi si impegna quotidianamente per proteggerla. Questa mattina 29 ottobre 2025 , nella Sala dell'Arco del municipio, sono stati consegnati gli encomi al personale della Polizia di Stato che lo scorso 30 giugno ha operato con prontezza e professionalità durante la rapina avvenuta nell’ufficio postale di via Tirreno, in rione Cocuzzo.
Costruita sulla piattaforma all'avanguardia STLA Medium, la Nuova Compass, presentata oggi a Melfi, unisce le migliori capacità della categoria, il design iconico di Jeep, la tecnologia avanzata e la completa libertà di scelta dei propulsori, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere la tecnologia che meglio si adatta alle loro esigenze, dagli ibridi efficienti all'alimentazione completamente elettrica. Tante luci, ma anche qualche ombra per l'occupazione lucana.
Questa mattina a Melfi ha preso ufficialmente il via la produzione della nuova Jeep Compass: un marchio e un modello che Stellantis considera fortemente identitari e trainanti sul mercato italiano ed Europeo e che dopo un periodo nerissimo, non ancora superato, è stato visto da molti come una luce in fondo al tunnel.
Il progetto della piscina olimpionica a Potenza torna al centro del dibattito. Questa mattina 29 ottobre 2025, durante la conferenza stampa di presentazione di Halloswimeeting, manifestazione natatoria organizzata dal Comitato regionale Fin Basilicata, il sindaco Vincenzo Telesca ha fatto il punto sulla situazione.
Potenza torna nel ruolo di città ospite di manifestazioni sportive di rilievo, come Halloswimeeting, presentato questa mattina, 29 ottobre 2025, nel Palazzo della Cultura. È la quarta edizione della manifestazione natatoria organizzata dal Comitato Regionale FIN Basilicata con il patrocinio del Comune di Potenza, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 nella piscina comunale “M. Riviello” del Parco Montereale.
Stellantis ha celebrato oggi nello stabilimento di Melfi l'inizio della produzione della Nuova Compass, terza generazione del Suv che ha raggiunto oltre 2,5 milioni di vendite in tutto il mondo.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI: SE NE PARLA A FERRANDINA
- GIORNATA COOPERATIVA 2025: FOCUS SULL’ECONOMIA SOCIALE
- LA MAGIA DEL CINEMA PER RAGAZZI: ECCO IL WONDER FILM FESTIVAL
- ASSESTAMENTO DI BILANCIO ALLA REGIONE: I COMMENTI DELLA MAGGIORANZA
- SOLIDARIETÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI DI CENTROSINISTRA AI LAVORATORI FORESTALI

