Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha partecipato all'assemblea di ANCI Basilicata, portando un messaggio che pone i Comuni al centro dell'architettura istituzionale e dell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Tito ha ospitato l'assemblea annuale dell'ANCI Basilicata, un momento di incontro e confronto per i 131 comuni lucani.
Dietro ogni maschera, ogni tavolo da gioco e ogni postazione di Lucania Is Comics 2025 c’è una storia fatta di passione, impegno e creatività. Il festival, che da oggi 10 ottobre ha invaso il centro storico di Potenza, è anche un punto d’incontro per chi vive e condivide i mondi del cosplay, del gaming e dei giochi di ruolo.
Taglio del nastro questa mattina, 10 ottobre 2025, in piazza Mario Pagano per l’inaugurazione di Lucania Is Comics 2025, il festival organizzato dall’associazione Nerdworks. L’edizione di quest’anno segna una svolta: per la prima volta l’evento si tiene interamente nel centro storico di Potenza, da Santa Lucia a Torre Guevara, con strade e piazze trasformate in un percorso colorato di fumetti, cosplay, giochi e laboratori.
La Basilicata accelera il passo verso il futuro dell'innovazione con il progetto "IncHUBatori: Next Stop AI" promosso da Sviluppo Basilicata e dalla Direzione per lo Sviluppo economico della Regione Basilicata. La prima tappa del percorso ha scelto come cornice Palazzo San Gervasio, un luogo dove innovazione e tradizione si sono incontrate.
Cupparo: “Vogliamo tenere qui i giovani offrendo possibilità di lavoro altamente qualificato e di grandi soddisfazioni economiche e personali”. Megale: “AI rivoluzione culturale che coinvolge tutte le sfere della società, dalle istituzioni alle imprese al mondo della scuola”
In soli dieci mesi di attività, il servizio di bike sharing della città di Potenza ha registrato risultati che ne confermano la strategica importanza per la mobilità urbana sostenibile. Circa 5.600 ore di pedalata, oltre 55.400 chilometri percorsi con un risparmio stimato di ben 8,3 tonnellate di CO2.
L'Intelligenza Artificiale entra nel vivo con la prima tappa del progetto "IncHUBatori: Next Stop AI", promosso da Sviluppo Basilicata e dalla Direzione per lo Sviluppo economico della Regione Basilicata.
"L’inclusione è un impegno quotidiano che si costruisce insieme". Con questa visione si è tenuto oggi giovedì 9 ottobre 2025, nella Sala A del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, l’incontro promosso dalla Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, in collaborazione con il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, con alcune associazioni e realtà del Terzo Settore impegnate nel campo della disabilità.
Una legge che dia forza e sostanza alle iniziative collegate al riconoscimento dell'area del Vulture Alto Bradano quale città italiana del Vino 2026. La proposta è arrivata dal presidente del Consiglio Regionale Marcello Pittella, che ha incontrato questa mattina i 14 sindaci dell'areale di produzione (Ripacandida, che è capofila, Rionero in Vulture, Melfi, Ginestra, Barile, Rapolla, Genzano di Lucania, Atella, Acerenza, Palazzo San Gervasio, Lavello, Forenza, Venosa e Maschito).
Un segnale sonoro, una voce digitale e un bastone che “parla”: la tecnologia diventa alleata dell’autonomia per ciechi e ipovedenti. È questo il significato dell’inaugurazione di LETIsmart all’ospedale San Carlo di Potenza, presentato oggi 9 ottobre 2025 in occasione della Giornata mondiale della vista. Un passo verso una sanità più inclusiva, in cui l’accessibilità deve diventare una pratica quotidiana.
Un’iniziativa che unisce teatro, danza e realtà virtuale per portare nelle strutture penitenziarie di Basilicata e Puglia nuovi linguaggi artistici e opportunità di crescita personale. È il progetto “IN_OUT. Libertà Aumentata”, presentato questa mattina di giovedì 9 ottobre 2025 nella Casa Circondariale di Potenza. Il progetto è stato ideato dalla Compagnia Teatrale Petra con il sostegno del Ministero della Cultura, Direzione Generale Spettacolo.
Mettere in rete le iniziative di valorizzazione turistica delle aree rurali: quattro strategie per unire quattro aree geografiche in un'unica grande azione di promozione basata sui valori della ruralità.
Oggi, mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 17, al Polo Bibliotecario di Potenza è stato presentato il nuovo volume di Sebastiano Villani: "Dante per immagini in Basilicata. E altri soggetti iconografici", Edizioni dell’Orso, 2025. Un lavoro imponente, 452 pagine e 72 illustrazioni, che intreccia il poema dantesco con la memoria visiva e artistica della Lucania.
Un passo avanti verso un invecchiamento sano, attivo e condiviso. È questo lo spirito con cui il Comitato Orienta Sport ha presentato oggi 8 ottobre 2025, nella sede del CSV a Potenza, il progetto “Next Step – Attività motorie per la terza età”, un’iniziativa che mira a promuovere l’attività fisica come strumento di inclusione, prevenzione e qualità della vita.
Un'aula attenta a un tema che tocca da vicino l'intera comunità. Si è svolto questa mattina, 7 ottobre 2025, nell’aula Eurifamo dell'Unibas in rione Francioso a Potenza, il seminario “Salute mentale e disagio giovanile”, promosso dall’Unibas con il patrocinio del Co.Re.Com Basilicata.
“Capire per agire”: è questo lo spirito che ha animato il seminario “Salute mentale e disagio giovanile”, svoltosi questa mattina, 7 ottobre 2025, alle ore 9:30 nell’aula Eurifamo del polo dell’Unibas nel rione Francioso di Potenza. Un momento di dialogo aperto tra mondo accademico, istituzioni e giovani, per affrontare una delle emergenze sociali più urgenti del nostro tempo: il crescente malessere psicologico tra i ragazzi. L’iniziativa è stata promossa dall’Università degli Studi della Basilicata e patrocinata dal Co.Re.Com Basilicata.
Bellezze architettoniche, ma anche luoghi di incontro, di scambio culturale, attrattori turistici: questo è tanto altro nel progetto Fontane di Comunità, presentato ieri sera, lunedì 6 ottobre 2025 a Parco tre Fontane. Tanti i cittadini presenti, nonostante l'aria più che frizzantina della serata.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI: SE NE PARLA A FERRANDINA
- GIORNATA COOPERATIVA 2025: FOCUS SULL’ECONOMIA SOCIALE
- LA MAGIA DEL CINEMA PER RAGAZZI: ECCO IL WONDER FILM FESTIVAL
- ASSESTAMENTO DI BILANCIO ALLA REGIONE: I COMMENTI DELLA MAGGIORANZA
- SOLIDARIETÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI DI CENTROSINISTRA AI LAVORATORI FORESTALI

