Lo stato di attuazione del PNRR e la fase successiva agli investimenti saranno i temi centrali dell'assemblea annuale di ANCI Basilicata, in programma il prossimo 10 ottobre nel Centro per la Creatività Cecilia di Tito.
Costruire spazi di comunità e di immaginazione condivisa, intrecciando arte, educazione e impegno civile. È stata presentata questa mattina, 6 ottobre 2025, nell'auditorium di Fondazione Potenza Futura, la nuova edizione della rassegna “Costellazioni”, ideata e curata da Gommalacca Teatro. Giunta alla seconda edizione, la rassegna è dedicata alle famiglie e alle nuove generazioni.
Un ritratto tra il pubblico e il privato di un grande calciatore di un'epoca che non c'è più: il Toro Club Gianpaolo Ormezzano di Melfi ha presentato nella libreria Ubik di Potenza "Mio padre, il capitano dei capitani", il volume dedicato a Giorgio Ferrini dalla figlia Cristiana.
Questa mattina, venerdì 3 ottobre 2025, Potenza si è svegliata con le strade attraversate da un lungo corteo di solidarietà per Gaza. La manifestazione è partita alle ore 9 da Piazza Don Bosco su iniziativa della Cgil, con la partecipazione di studenti, lavoratori e associazioni del territorio. Il corteo ha percorso le vie principali del centro fino a raggiungere Piazza Mario Pagano.
La Basilicata come un polo d'eccellenza nell'integrazione tra tecnologia avanzata e specificità locali tramite l’istituzione dell'Agenzia Regionale per l’Intelligenza Artificiale in Basilicata (ARIAB). A farsi promotore dell'iniziativa il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella.
Questa mattina, 3 ottobre 2025, il Teatro Francesco Stabile di Potenza ha ospitato il Potenza Safety Congress, appuntamento dedicato alla sicurezza sul lavoro. Un tema sempre attuale anche in Basilicata, dove negli ultimi mesi si sono registrati nuovi casi di incidenti.
Vaglio Basilicata comune capofila di una rete per la valorizzazione dei beni archeologici di tutta la Basilicata nel segno della Dea Mefite e dei culti degli antichi abitanti del nostro territorio.
Nel suo primo video-messaggio da Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons. Benoni Ambarus ha scelto di rivolgersi innanzitutto a bambini e ragazzi. Un gesto carico di significato, per affidare proprio ai più piccoli un messaggio di speranza in un tempo segnato dalla violenza e dalla guerra.
Una serata intrisa di emozione e profonda riflessione nel Polo Bibliotecario di Potenza, dove si è reso omaggio a Mario Trufelli. Giornalista, poeta e uomo di cultura che ha saputo dar voce all'amore per la sua terra.
La biblioteca come luogo di incontro e laboratorio di idee. Con questa visione il Polo bibliotecario di Potenza ha ospitato oggi 30 settembre 2025 l'incontro: “Condividiamo valore. Verso il bilancio sociale”. Un momento di confronto con cittadini, istituzioni e associazioni per riflettere sul ruolo della biblioteca come presidio culturale e sociale della città.
Spesa farmaceutica alle stelle: per Basilicata Casa Comune la Regione ha "sforato il tetto di spesa programmato per legge di quasi 43 milioni di euro". Per questo i consiglieri Giovanni Vizziello e Angelo Chiorazzo, hanno presentato alla stampa una proposta di legge contenente " “Disposizioni in materia di contenimento della spesa farmaceutica”.
Nuova manifestazione dei lavoratori della logistica LAS e LGS Automotive, supportati da UILM e FISMIC, per chiedere il prolungamento della cassa integrazione. Nel corso della mattinata si è svolta la riunione convocata presso il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Basilicata, alla presenza dell'Assessore Francesco Cupparo.
La Cgil Basilicata ha aperto la 'Vertenza Basilicata'. L’obbiettivo è quello di portare all'attenzione nazionale quella che, il segretario regionale Fernando Mega, ha definito "una situazione drammatica".
Questa mattina, 30 settembre 2025, gli studenti hanno dato vita a una manifestazione in piazza Matteotti a Potenza per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese. L’iniziativa, organizzata dalla Consulta provinciale degli studenti, è stata accompagnata da una raccolta di viveri e prodotti igienici destinati a Gaza.
Un ponte tra università, giovani e mondo del lavoro. È questo l’obiettivo di “Indiana Jobs 2”, l’evento di placement promosso dall’Università degli Studi della Basilicata e organizzato dal Centro di Ateneo Polis, che si è svolto oggi martedì 30 settembre 2025 al campus di Macchia Romana a Potenza.
Un protocollo di intesa tra la regione Basilicata e il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) per rafforzare la collaborazione sul fronte della sostenibilità e accompagnare il territorio verso una transizione energetica equa e innovativa.
La Polizia di Stato ha onorato il suo patrono, San Michele Arcangelo, con una solenne celebrazione che si è tenuta a Potenza, sottolineando ancora una volta il legame profondo tra le Forza dell'Ordine e la comunità.
La tecnologia che incontra le human skills, questa la novità della quinta edizione di un evento dedicato al mondo dell’hight tech. Dal 27 al 28 settembre Palazzo Gaeta di Pignola ha ospitato incontri e approfondimenti sul mondo dell’hight tech con autorevoli relatori
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI: SE NE PARLA A FERRANDINA
- GIORNATA COOPERATIVA 2025: FOCUS SULL’ECONOMIA SOCIALE
- LA MAGIA DEL CINEMA PER RAGAZZI: ECCO IL WONDER FILM FESTIVAL
- ASSESTAMENTO DI BILANCIO ALLA REGIONE: I COMMENTI DELLA MAGGIORANZA
- SOLIDARIETÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI DI CENTROSINISTRA AI LAVORATORI FORESTALI

