FIM CISL BASILICATA: INTITOLATA LA SEDE REGIONALE A VITTORIO VERRASCINA

Una giornata di grande valore umano e sindacale per la Fim Cisl Basilicata, che oggi 22 settembre 2025 ha intitolato la sede regionale a Potenza a Vittorio Rocco Verrascina, delegato scomparso e figura di riferimento per i metalmeccanici lucani. “Un omaggio" ha detto il segretario regionale Fim Cisl Gerardo Evangelista, "a chi ha dedicato la sua vita al lavoro, all’impegno sindacale e ai valori di solidarietà e coerenza”.

DALLA BASILICATA ALL’ITALIA I BAMBINI CANTANO LA PACE

Questa mattina, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, nella sede dell’associazione Dalla Basilicata all’Italia, in Via dei Frassini 102 a Potenza, una quarantina  di bambini, di età compresa tra i 6 e i 13 anni, sono stati impegnati in un racconto corale e musicale dedicato alla Pace. 

UNIBAS COMUNE E LIONS CLUB DI POTENZA INSIEME NELLA PEDALATA PER LA SOSTENIBILITA'

Pedalando per le vie della città per la ricerca, la sostenibilità e la salute. Nell'ambito dell’iniziativa del progetto europeo “SuperScienceMe - Research is your Elevation” (Call: HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01-01 - European Researchers' Night 2024-2025, Project: 101162548) si è tenuta questa ,mattina una pedalata dal Parco di Montereale fino al Campus universitario di Macchia Romana.

PULIAMO IL MONDO 2025: VOLONTARI IN AZIONE IN CONTRADA ARIA SILVANA A POTENZA

Un sabato mattina diverso, fatto di guanti, sacchi e buona volontà. In contrada Aria Silvana, a Potenza, si è svolta oggi 20 settembre 2025 una delle tappe lucane di “Puliamo il Mondo 2025”, la campagna nazionale di Legambiente che promuove la cultura del rispetto ambientale, la raccolta differenziata e comportamenti corretti.

INAUGURATA UFFICIALMENTE LA SERRAPOTINA: PAROLA AI SINDACI

È stata consegnata ai cittadini la Serrapotina, un’arteria strategica per l’area sud e per i comuni del Serrapotamo.

"QUESTO NON È UN MONDO UMANO": POTENZA, PRESIDIO CGIL PER GAZA

Un appello alla pace e alla dignità umana. La Cgil ha organizzato oggi 19 settembre 2025 una giornata nazionale di mobilitazione per chiedere la fine dei bombardamenti e dell’occupazione nei territori palestinesi. Anche in Basilicata, il presidio è stato indetto a Potenza alle 17:30 in piazza Mario Pagano e nella città di Matera.

PROVINCIA DI POTENZA: TAGLIO DEL NASTRO PER LA SERRAPOTINA

Un giorno storico per la Basilicata con l’inaugurazione ufficiale della Serrapotina, un’arteria strategica del territorio che viene oggi consegnata ai cittadini.

POTENZA, TORNA IL SETTEMBRE PEDAGOGICO: SCUOLA DEMOCRATICA AL CENTRO DEL DIALOGO

Un ritorno atteso, quello del Settembre Pedagogico, che a Potenza ha ripreso vita questa mattina 19 settembre 2025 al Palazzo della Cultura, dove si è tenuto l’incontro di apertura: “Aspetti pedagogici e culturali per una scuola democratica”, promosso dal Comune di Potenza insieme al CIDI (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti). 

QUESTA MATTINA PRESIDIO DEI LAVORATORI DI FUTURA AMBIENTE DAVANTI ALLA SEDE DI AL

Questa mattina i lavoratori della Futura Ambiente di Potenza, insieme alle organizzazioni sindacali di Fim e Uilm, hanno organizzato un presidio davanti alla sede centrale di Acquedotto Lucano a Potenza: giudicano inique  le condizioni dell'appalto per il passaggio delle consegne del servizio  di conduzione e manutenzione degli impianti di depurazione a servizio delle aree industriali della provincia di Potenza.

TITO FINALISTA PER LA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2026

Il Comune di Tito è tra le cinque città finaliste per il titolo di Capitale italiana del Libro 2026. Le audizioni pubbliche si sono svolte a Roma, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura.

CARDIOCHIRURGIA ALL'AVANGUARDIA: INAUGURATA LA SALA IBRIDA AL SAN CARLO

Un passo avanti per la sanità lucana. Questa mattina 18 settembre 2025, all’ospedale San Carlo di Potenza, è stata inaugurata la nuova Sala Ibrida Cardiovascolare, nel reparto Cardiochirurgia. Un’infrastruttura all’avanguardia che unisce chirurgia tradizionale e strumentazione di alta qualità che consente di realizzare interventi mininvasivi guidati da imaging avanzato.

GIORDANO: “INVESTIRE SULL’ISTRUZIONE, LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO"

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni.

POVERTÀ A POTENZA: I RISULTATI DEL RAPPORTO IRES CGIL BASILICATA

Povertà a Potenza: "Non un fenomeno marginale, ma strutturale, che richiede risposte urgenti su lavoro, welfare e casa". È ciò che emerge dal rapporto Ires Cgil Basilicata, presentato questa mattina, 18 settembre 2025, al Polo Bibliotecario di Potenza. Dall'indagine sulla povertà nel capoluogo lucano, emerge che circa 12mila persone vivono in condizioni di disagio economico, con un aumento del 12% delle richieste di aiuto alla Caritas nel 2023.

COMITATI PER LA PACE BASILICATA: PRESIDIO DAVANTI ALL'ITALTRACTOR DI POTENZA

I Comitati per la pace di Basilicata hanno annunciato questa mattina, in una conferenza stampa che si è tenuta nei locali della chiesa di Sant'Anna e Gioacchino di Potenza,  un presidio pacifista che si terrà il 19 settembre prossino davanti ai cancelli dell'Italtractor di Potenza.

GALELLA DELINEA IL FUTURO DELL’UNIBAS

Istituire la Facoltà di Medicina Veterinaria e riqualificare l’area che si estende dall’Ospedale San Carlo all’Università di Macchia Romana per trasformare Potenza in una città universitaria. Sono questi alcuni degli aspetti della proposta presentata dal Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella.

BONUS GAS, TROPPE INCERTEZZE SUI CONGUAGLI: L’OPPOSIZIONE CHIEDE LA SOSPENSIONE

Bonus gas e conguagli: troppi interrogativi e troppe incertezze. Con questa motivazione oggi pomeriggio in una conferenza stampa hanno sollecitato la Giunta ad intervenire affinché i conguagli siano sospesi.

IL LIONS BASKET POTENZA PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA DI SPORT E AMICIZIA

Il Lions Basket Potenza è pronto ad intraprendere una nuova stagione agonistica, fra crescita atletica, agonismo ed amicizia. Le squadre capitanate dal presidente Giuseppe Di Camillo hanno incominciato ad allenarsi alla palestra Caizzo.

GIUSTIZIA IN SCIOPERO: LA FP CGIL IN PIAZZA PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI

Prosegue la mobilitazione della FP Cgil per richiamare l'attenzione sulle critiche condizioni del personale della giustizia e sulla necessità di stabilizzare i precari attualmente in servizio. Anche in Basilicata, i lavoratori della giustizia sono scesi in piazza per far sentire la loro voce e ribadire le ragioni della protesta.


 

ADV