STORICA PARATA DEI TURCHI: I PORTATORI DEL SANTO

STORICA PARATA DEI TURCHI: I PORTATORI DEL SANTO

L'Associazione culturale “I Portatori del Santo” ha una storia lunga 27 anni. Nata con lo scopo di valorizzare i festeggiamenti in onore di San Gerardo e riscoprire le tradizioni e l'identità della città, si è distinta, negli anni, per le innumerevoli iniziative promosse durante la festa e nei giorni di avvicinamento alla tradizionale Parata dei Turchi.

Una delle immancabili tradizioni è quella del pranzo dei portatori in programma per il 29 maggio. Una consuetudine, questa, nata anni fa, quando, prima di prendere parte alla sfilata, i portatori decisero di andare a mangiare con indosso i vestiti dell’epoca. In un ristorante del centro alcuni turisti si ritrovarono circondati da gente in costume, da qui l’idea di creare un pranzo prima della storica parata in programma, come di consueto, per la sera del 29 maggio.

Un mix di divertimento, tradizione e spiritualità tipici della festa che vede, durante la parata, i portatori elevare verso il cielo il tempietto di San Gerardo.

Un baldacchino ligneo che veicola la figura del Santo Patrono e simboleggia la sua presenza terrena nel corteo itinerante. Condotto a spalla dai Portatori del Santo, è l’elemento religioso che chiude la Parata. Giunto davanti la Cattedrale alla fine del corteo, segna, di fatto, la fine dei festeggiamenti civili e l’inizio di quelli religiosi del giorno successivo.

Negli anni, molti piccoli portatori si sono aggiunti alla raffigurazione storica; il presente e il futuro di una festa espressione dell’appartenenza ad una città orgogliosa delle sue origini. 

Tutte le foto della storica Parata dei turchi 2023 sono disponibili al link: https://potenzabrutale.com/potenzabrutale/parata-dei-turchi.html

ADV