Scade il 14 luglio prossimo il bando pubblicato dalla Regione Basilicata per il servizio di vigilanza sulle spiagge libere delle coste jonica e tirrenica.
Il bando ha come obiettivo "lo svolgimento, ai sensi della L.R. del 30 novembre 2018 n.44, di attività di salvaguardia della vita umana su tutte le spiagge balneabili del territorio regionale, al fine di rendere sicura e garantita la frequentazione delle stesse e di evitare una diversità di trattamento tra frequentatori delle spiagge in concessione ed i frequentatori delle spiagge libere, inoltre, assicura la maggiore tutela dell’ambiente attraverso la costante presenza di personale qualificato nello svolgimento dell’attività di vigilanza, che consenta ai bagnanti la fruizione di spiagge sicure e pulite".
L’incarico- si legge nell'avviso pubblicato sul portale bandi della Regione Basilicata, - avrà durata dalla data di affidamento dell’incarico fino al 30 settembre 2025, con la copertura di un periodo non inferiore a 60 giorni anche non continuativi e, nei limiti della disponibilità finanziaria e in relazione al numero di offerte pervenute, potrà essere prorogato, con l’obbligo dell’affidatario di accettarlo alle medesime modalità e condizioni". Il plafond è di 50mila euro.