CRISI IDRICA: NASCE UN "COMITATO SPONTANEO GIOVANI AGRICOLTORI"

CRISI IDRICA: NASCE UN "COMITATO SPONTANEO GIOVANI AGRICOLTORI"

Si firmano "comitato spontaneo Giovani Agricoltori" ed annunciano una mobilitazione in vista della Conferenza stampa sulla crisi idrica convocata dall'assessore regionale Carmine Cicala dopo il tavolo di settore, il primo luglio prossimo.

In una nota inviata alla stampa sostengono che "oggi la Basilicata non ha bisogno di conferenze stampa, ha bisogno di soluzioni. Ha bisogno di acqua, di programmazione, di investimenti, di infrastrutture. Nei campi la situazione è drammatica: l’acqua continua a non arrivare, i raccolti si perdono, le aziende chiudono. Non servono aggiornamenti mediatici, servono fatti".

Chiamato in causa oltre alla Regione il Consorzio di Bonifica della Basilicata: "Il canone che versiamo è irrisorio? Non è sufficiente a garantire servizi efficienti? Bene, allora si abbia il coraggio di dirlo. Oppure i fondi vengono gestiti male? Ci sono inefficienze, sprechi, scarsa programmazione? Allora è ora di assumersi la responsabilità. Non è più accettabile che gli agricoltori paghino tasse per un servizio che non ricevono, mentre la crisi idrica distrugge interi settori produttivi e mette in ginocchio le famiglie".

 

Nella nota chiedono: "Un piano di azione concreto e immediato; La dichiarazione dello stato di emergenza; L’investimento urgente sulle infrastrutture idriche; La nomina di un commissario straordinario con poteri reali e tempi certi".

E lanciamo un appello al Governo nazionale: "Se la politica regionale non è in grado di affrontare l’emergenza, Roma intervenga. I nostri territori non possono più essere abbandonati".

Dito puntato anche su "parte delle associazioni di categoria, che troppo spesso si sono trasformate in semplici succursali dei partiti, dimenticando la tutela reale degli agricoltori".

 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days