STM, INTERVIENE GRAZIANO SCAVONE, GIA' SINDACO DI TITO

STM, INTERVIENE GRAZIANO SCAVONE, GIA' SINDACO DI TITO

Sulla vicenda della Stm interviene Graziano Scavone, già sindaco di Tito, con una lettera di cui pubblichiamo alcuni stralci.

"Non entro nel merito delle procedure fallimentari che hanno interessato lo stabilimento - dice Scavone -  ma è innegabile che qualcosa non funzioni se un imprenditore serio, radicato nel territorio e con una visione di sviluppo, è costretto ad attendere tre anni per ottenere una risposta, anche solo per l’avvio di una procedura d’asta, per ampliare la propria attività".

Sotto accusa Apibas: "Le società preposte alla gestione delle aree industriali, come Apibas S.p.A., subentrata al Consorzio industriale fallito, insieme agli altri soggetti coinvolti nello sviluppo produttivo, mostrano una preoccupante incapacità nel rispondere ai bisogni del territorio, che avrebbe invece bisogno di programmazione, impegno quotidiano e rapidità decisionale".

Per Scavone: "La zona industriale di Tito, che dovrebbe rappresentare un motore per l’economia lucana, vive da anni una condizione di stagnazione. Nessuno, ad oggi, ha fornito spiegazioni credibili sul perché non siano ancora partiti i lavori per l’infrastrutturazione dell’area ZES, finanziata con 22 milioni di euro del PNRR già dal 2022, per la realizzazione di 90 ettari di nuovi lotti urbanizzati.

Un'opportunità strategica, che avrebbe potuto rilanciare il tessuto imprenditoriale locale e sottrarre l’area a logiche speculative. Né si comprende come mai non sia stati ancora realizzati gli interventi per 1,2 milioni di euro, anch’essi finanziati nel 2022, destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area industriale, interventi fondamentali per restituire decoro, funzionalità e sicurezza al polo produttivo".

E ancora: "Da ex Sindaco di Tito, conosco profondamente le attese, le speranze e le capacità di questo territorio. Comprendo il grido di allarme dell’imprenditore e, con altrettanta amarezza, lo condivido. A lui e a tutte le imprese che operano nella nostra area industriale, rivolgo un appello sincero: non arrendetevi. Continuate a credere che uno sviluppo possibile in Basilicata esista, perché lo dobbiamo a chi ha scelto di restare, di investire, di creare lavoro".


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days