E' del 47,92 la percentuale di votanti in Basilicata, in calo rispetto al 2019 quando il dato fu del 52,40. Il fenomeno dell'astensionismo, fortemente temuto dai contendenti elettorali, non è esploso come si temeva, fermandosi a un 5 per cento in meno rispetto alle precedenti consultazioni elettorali.
Intanto sono stati resi noti i primi exit poll relativi al voto in Basilicata. Bardi (centrodestra) viene dato in vantaggio attestandosi al 54,5 per cento contro il 44 per cento di Marrese (centrosinistra), mentre Follia (Volt) si ferma a poco più dell'1 per cento. Si tratta di intenzioni di voto raccolte all'uscita dalle urne e quindi vanno commentate con grande prudenza, ma sono una tendenza che, come ci dicono le precedenti elezioni, spesso si traduce in voto reale. Dal centrosinistra trapela un po' di delusione ma nessuno si sbilancia in considerazioni.
Anche dall'eutorage di Bardi, con tutt'altro stato d'animo, preferiscono aspettare dati certi prima di lasciarsi andare in commenti. Si andrebbe, comunque, verso una riconferma di Bardi e del centrodestra alla guida della Basilicata.