OLTRE 90 INIZIATIVE PER L’AUTUNNO LETTERARIO DI POTENZA

Con un cartellone ricco di iniziative che spaziano dalla letteratura alla musica, dall'arte al teatro, dal 24 settembre prenderà il via, a Potenza, l'edizione 2025 dell'Autunno Letterario. 

Sarà la presentazione del libro 'Le iscrizioni di Potenza in età imperiale' di Annarita Di Noia e Franco Villani, ad inaugurare il cartellone che proseguirà fino all’8 dicembre.

Il festival, hanno spiegato il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, e l’assessore alla cultura, Roberto Falotico, segue il successo delle manifestazioni estive che hanno animato piazze e luoghi simbolo della città, come la Villa Romana di Malvaccaro, registrando migliaia di presenze. "Cultura e divertimento sapranno fondersi in una proposta di grande qualità e quantità," ha dichiarato Telesca.

Il programma dell'Autunno Letterario 2025 promette di soddisfare un pubblico eterogeneo. Tra gli eventi spicca: ‘Il viaggio dei viaggi': Zanardelli a Potenza, 1902 – 2025’, Una rievocazione storica del discorso di Zanardelli, per rendere omaggio  alla storia lucana; 'Inno alla Madonna di Avigliano' mostra con ex voto e cartoline d'epoca e il ritorno della lirica nel Teatro Stabile con quattro appuntamenti dello 'Stabile Opera Festival' che vedranno in scena capolavori come 'Tosca' e 'Le Nozze di Figaro'.

Il festival include la partecipazione di istituti scolastici, laboratori di scrittura, spettacoli teatrali e il Lucania Is Comics che, per la prima volta, arriva nel cuore del capoluogo. Non mancheranno le performance del Festival delle Cento Scale e le installazioni multimediali Migrantes.

L'assessore Falotico ha sottolineato l'importanza del sistema associativo locale che ha partecipato attivamente alla creazione di un cartellone che: "saprà coinvolgere e arricchire quanti vorranno ritagliarsi del tempo di qualità partecipando agli eventi in programma”.

 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days