LA GARANTE SILLETTI E LA REMS DI TINCHI ALL’OSPEDALE DI POLICORO

LA GARANTE SILLETTI E LA REMS DI TINCHI ALL’OSPEDALE DI POLICORO

“Stamane con la Rems di Tinchi di Pisticci siamo stati presso l’Ospedale di Policoro ospitati dal Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Policoro vivendo un momento intenso e ricco di umanità: i pazienti hanno donato ai piccoli degenti i manufatti realizzati a mano nei laboratori interni alla struttura.

Il tema scelto quest’anno è stato il pupazzetto ‘Stitch’, accolto con grande gioia dai bambini ricoverati. Questa iniziativa, inserita nei nostri ‘progetti esterni, aveva un obiettivo semplice ma prezioso: portare un sorriso e alleviare, anche solo per un attimo, le sofferenze dei più piccoli. Un sentito ringraziamento va all’ASM di Matera, nella persona del dott. Riccardi, Direttore del Presidio Ospedaliero di Policoro, che ha partecipato con entusiasmo, e alla dott.ssa Montemurro, Direttore del Reparto di Pediatria, professionista esemplare che ogni giorno si dedica con cura e attenzione ai piccoli”. Lo dichiara Tiziana Silletti, Garante dei diritti delle persone private della libertà, delle vittime di reato, della salute e degli anziani. 


“La Rems di Tinchi -prosegue - porta avanti quotidianamente numerosi progetti, sia interni sia esterni, con l’obiettivo di favorire la riabilitazione, l’autonomia e l’inclusione sociale dei pazienti. Progetti esterni: Gestione delle autonomie, economia domestica, acquisti e commissioni: dal lunedì al sabato, con spesa settimanale e acquisti personali autorizzati dall’A.G.; Camminare attivamente insieme: uscite quotidiane dalle 16:00 alle 19:30 nel territorio di Pisticci e nei comuni limitrofi;

Ancora matti per il mare: da giugno a settembre, due volte a settimana, attività balneari nel Comune di Pisticci; Sensibilizzazione: partecipazione ad eventi organizzati dalle associazioni locali e promozione di iniziative condivise; Uscite culturali: una volta al mese, alla scoperta delle bellezze della Basilicata e delle regioni vicine; Cinema: visione di film sia all’interno della struttura sia nelle sale cinematografiche locali. Progetti interni sono invece: La piccola bottega itinerante: realizzazione di manufatti artigianali da esporre nei mercatini del territorio; Laboratorio cucina: preparazione di pietanze nei locali interni della struttura; Coltiviamo insieme: cura dell’orto adiacente alla Rems; Laboratori di lettura, ludico, sportivo e giornalino: attività dedicate alla crescita personale, alla creatività e al benessere psico-fisico".


“L’iniziativa di oggi al Reparto di Pediatria di Policoro – conclude Silletti - è solo una delle tante testimonianze del percorso che la Rems di Tinchi porta avanti con costanza e dedizione. Seguiranno altre esperienze, con la stessa finalità: unire cura, riabilitazione e solidarietà, costruendo ponti tra la struttura, il territorio e la comunità”.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days