Questa mattina, 22 settembre 2025, a Potenza, numerosi studenti e lavoratori hanno partecipato allo sciopero generale per Gaza promosso a livello nazionale. Il corteo, partito da Piazza Don Bosco, ha attraversato le vie principali del centro fino a raggiungere Piazza Mario Pagano.
Gabriele Latronico, referente di Osa, Opposizione Studentesca d'Alternativa: "La mobilitazione è stata una grande vittoria. Oggi tra studenti e lavoratori eravamo tantissimi per mandare un messaggio al governo Meloni: basta complicità”.
L’iniziativa è stata indetta per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese e denunciare il blocco umanitario imposto nella Striscia di Gaza, oltre che per criticare la politica estera italiana e europea riguardo al conflitto.
Tra i rappresentanti degli studenti presenti, Marco Margiotta, dell’Osa, ha dichiarato: “Siamo qui per fare sentire a Potenza, come in tutta Italia, il sostegno alla Palestina e per opporci all’assedio di Israele e alla complicità del nostro governo. Chiediamo anche che la scuola diventi un posto di discussione e lotta.”
A sottolineare il ruolo attivo delle scuole, Francesca Cerone, rappresentante del Liceo Statale Gropius, ha spiegato l'organizzazione dei giorni precedenti: “Abbiamo girato di classe in classe con volantini. Dal mio liceo sono in tanti oggi e ne sono orgogliosa. È la conseguenza della grande campagna di sensibilizzazione che abbiamo portato avanti noi rappresentanti, ma anche i professori e tutti gli studenti.” In piazza Mario Pagano striscioni, cartelloni e cori per richiamare l’attenzione sulla crisi umanitaria.
Al termine del corteo, una delegazione di circa 50 persone si è fermata davanti alla Prefettura, chiedendo di essere ricevuta dal Prefetto.