IN BICI A POTENZA: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI COMINE E FIAB

IN BICI A POTENZA: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI COMINE E FIAB

Venerdì 26 settembre alle ore 10, nella sede di ‘Sport e Salute’ a Potenza, sarà presentato ufficialmente il progetto di mobilità ciclabile candidato dal Comune di Potenza con il supporto di FIAB Potenza CiclOstile, e classificatosi tredicesimo in graduatoria nazionale nell’ambito del bando ‘Bici in Comune’, promosso dal Ministro attraverso il Dipartimento Sport per il tramite di Sport e Salute e ANCI.

“Questo riconoscimento al livello nazionale – dichiara il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca – premia un impegno collettivo e la volontà di questa Amministrazione di avviare un processo di trasformazione che faccia di Potenza una città più sostenibile e sicura. Con Bici in Comune vogliamo dimostrare che anche in contesti complicati come il nostro è possibile cambiare paradigma e costruire una città a misura di persona, generando benefici ambientali, sociali ed economici”.
“Il progetto, denominato Bike Power City 2025, si propone di incidere in maniera diretta sulla cultura della mobilità urbana e periurbana, in un ambito complesso come quello del capoluogo lucano, caratterizzato da alti livelli di motorizzazione e da una quasi totale assenza di cultura storica della ciclabilità urbana” spiega l’assessore alla Mobilità Francesco Giuzio.


“L’amministrazione comunale, in continuità con la precedente, ha avviato e implementato iniziative e progetti in favore della ciclabilità (bike sharing comunale, bike lane), che costituiscono un buon punto di partenza per attuare una piccola rivoluzione culturale” – sostiene Fiab Potenza ciclOstile - “ma ci siamo resi conto che è necessario accompagnare la popolazione verso una nuova idea di città più sostenibile, accessibile e a misura d’uomo, valorizzando al tempo stesso il cicloturismo come risorsa di sviluppo. Siamo molto contenti che il Comune abbia creduto nel nostro progetto candidando la nostra proposta, frutto di 10 anni di esperienza e attività sul campo”.
Le azioni del progetto e il partenariato.


Il piano si articola in tre linee di intervento: attività di sensibilizzazione e formazione nelle scuole sulla mobilità ciclabile; interventi di messa in sicurezza e riqualificazione di percorsi ciclabili urbani ed extraurbani; eventi ciclistici e cicloturistici in ambito urbano e regionale, con il coinvolgimento diretto delle comunità locali.


Il partenariato è costituito dal Comune di Potenza (ente capofila e destinatario del finanziamento) e dal Comune di Pignola (partner istituzionale), collegati dall’ex ferrovia FAL in corso di riqualificazione in pista ciclabile, oltre che da FIAB Potenza CiclOstile (partner tecnico), associazione di promozione sociale con oltre 10 anni di esperienza sul campo. Una rete che, secondo l’idea dei realizzatori, garantisce un approccio integrato tra mobilità urbana e cicloturismo, valorizzando anche aree come il Pantano di Pignola, già mete di sport e natura per cittadini e visitatori.

Il Comune di Potenza e FIAB invita la cittadinanza a partecipare raggiungendo la sede di Sport e Salute in bicicletta: il ritrovo è fissato alle ore 9.30 davanti al Comune di Potenza, da dove partirà una pedalata collettiva fino al luogo della presentazione.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days