'Inno alla Madonna del Carmine di Avigliano' è la mostra di ex voto, cartoline d’epoca e santini devozionali che sarà inaugurata giovedì 25 settembre alle ore 17 nella Galleria Civica di Potenza.
L’iniziativa è promossa dal Santuario della Madonna del Carmine di Avigliano ed è patrocinata dal Comune di Potenza nell’ambito del calendario 'Autunno letterario', dall’Arcidiocesi di Potenza Muro Lucano e Marsico Nuovo, e dalla Parrocchia 'Cattedrale San Gerardo Vescovo'.
«In occasione del Giubileo 2025 e della Peregrinatio della Madonna del Carmine di Avigliano, che si svolgerà a Potenza dal 27 settembre al 5 ottobre, annunciata e voluta dall’arcivescovo monsignor Davide Carbonaro, si è voluto consegnare alla Città di Potenza questa mostra - spiega don Domenico Lorusso, parroco rettore del Santuario di Avigliano – con l’intento di far conoscere la grande devozione del popolo lucano per la Madonna del Carmine, ma anche i segni concreti della pietà popolare e della relazione con la Vergine Maria attraverso gli ex voto del Santuario, attestazioni della religiosità di una comunità, ma anche importanti documenti di interesse storico e sociologico, e attraverso cartoline e santini dedicati al Santuario e alla Madonna del Carmelo».
La mostra è curata da don Domenico Lorusso e dallo storico delle religioni Giovanni D’Andrea, dalla cui collezione provengono le cartoline d’epoca e i santini religiosi, databili inizi - metà del Novecento.
La serata inaugurale sarà presentata dalla giornalista e critica d’arte Grazia Pastore. Dopo i saluti di don Domenico Lorusso e dell’assessore comunale alla cultura Roberto Falotico, Valeria Verrastro, per l’Archivio diocesano di Potenza, relazionerà sul culto mariano in Basilicata, con particolare riferimento alla devozione per la Madonna del Carmine di Avigliano. Il co-curatore Giovanni D’Andrea esporrà sulla collezione di cartoline e santini in mostra, e sul patrimonio votivo del Santuario di cui si è occupato, nell’estate del 2018, realizzando un importante lavoro di mappatura. A seguire Grazia Pastore, esperta in arte sacra, offrirà spunti di riflessione sullo schema iconografico e sulle tecniche esecutive degli 'ex voto dipinti', o 'tavolette votive', soffermandosi su quelli dedicati alla Madonna del Carmelo provenienti dal Santuario di Avigliano.
Della scuola artigianale di cinti devozionali parlerà Donato Rizzi, artigiano produttore che continua l’antica tradizione di famiglia dei cinti artistici dedicati alla Madonna del Carmine di Avigliano. Chiuderà l’incontro l’intervento dell’arcivescovo di Potenza, monsignor Davide Carbonaro.
La mostra 'Inno alla Madonna del Carmine di Avigliano' sarà visitabile con ingresso libero nella Galleria Civica, Largo Pignatari, a Potenza fino al 3 ottobre prossimo, tutti i giorni dalle 9 alle 13, e dalle 15,30 alle 20,30 (testo a cura degli organizzatori).