L’Università degli Studi della Basilicata organizza, martedì 23 settembre 2025 a Potenza, il Graduation Day, la cerimonia pubblica dedicata alla celebrazione delle neolaureate e dei neolaureati dell’Ateneo.
L’evento prenderà il via alle ore 17:00 con il corteo accademico, che partirà da Largo Pignatari e attraverserà il centro cittadino per concludersi in Piazza Torre Guevara, dove si terrà la cerimonia ufficiale.
A introdurre la manifestazione sarà il Magnifico Rettore, prof. Ignazio M. Mancini; seguiranno i saluti istituzionali, quindi gli interventi di Antonio F. Uricchio, Presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR); Rosaria Cimino, Presidente del Consiglio degli Studenti – Unibas.
La Prorettrice alla Comunicazione, prof.ssa Elena Esposito, dialogherà, successivamente, con due laureate dell’ateneo lucano, che ricoprono oggi ruoli di rilievo in ambito istituzionale e scientifico: Amalia Tedeschi, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera; Francesca Tolve, Dirigente Tecnologo e Responsabile della Sezione di Diplomazia Scientifica e Cooperazione Internazionale presso il CNR.
La manifestazione si concluderà con l’intervento del Direttore Generale dell’Ateneo, dott. Marco Porzionato, che pronuncerà il tradizionale “Gaudeamus Igitur” e darà avvio al lancio dei tocchi e alla consegna delle pergamene di laurea.
A sottolineare la solennità dell’evento, gli interventi musicali del Coro Unibas dell’Associazione Universa Musica, diretto dal Maestro Gerardo Spinelli.
Il significato del Graduation Day
Il Graduation Day rappresenta non solo la celebrazione di un traguardo importante nella carriera universitaria di studenti e studentesse, ma anche un momento di forte identità e coesione per tutta la comunità accademica e cittadina. È l’espressione simbolica del valore dell’Università sul territorio: un presidio di cultura, legalità, ricerca scientifica e sviluppo economico, oltre che un potente fattore di promozione sociale e crescita regionale.
Unibas: risultati e prospettive
“Ogni anno in Unibas si laureano circa 900 studenti” – commenta la Prorettrice alla Comunicazione, Elena Esposito – “nell’anno 2024/25 sono stati per l’esattezza 915, 133 dei quali parteciperanno alla cerimonia del Graduation Day. Il grado di soddisfazione espresso dai nostri laureati per l’esperienza universitaria è superiore al 90% e ci ripaga di molti sforzi: in particolare, il rapporto numerico docenti-studenti è privilegiato e valutato molto positivamente, perché favorisce non solo l’apprendimento, ma anche l’instaurarsi di solide relazioni umane e scientifiche. Ma fonte di soddisfazione ancora maggiore è il tasso di occupazione, davvero molto buono: tra i laureati di secondo livello, a cinque anni dal conseguimento titolo, il dato è prossimo al 90% (media nazionale
75%). Inoltre l’85% ritiene la laurea conseguita efficace per il lavoro svolto e più del 70% dichiara di utilizzare in misura elevata, nella propria professione, le competenze acquisite all’università”.
“Il nostro impegno nel rafforzare il legame con il territorio, nell’offrire percorsi formativi solidi e competitivi e nel garantire un clima accogliente, ambienti e servizi adeguati, è costante e dà risultati tangibili di cui andiamo fieri, che vogliamo comunicare e condividere, anche attraverso cerimonie come il Graduation Day” – rimarca il Magnifico Rettore, Ignazio M. Mancini.