PRESENTATO A MELFI IL LIBRO “IL CASTELLO SULL’HUDSON” DEL GIORNALISTA E SCRITTORE RENATO CANTORE

PRESENTATO A MELFI IL LIBRO “IL CASTELLO SULL’HUDSON” DEL GIORNALISTA E SCRITTORE RENATO CANTORE

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Il castello sull’Hudson” Charles Paterno e il sogno americano (Rubbettino, 2012) di Renato Cantore, giornalista e scrittore, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’omonima Associazione con il patrocinio del comune di Melfi.

L’incontro, che ha aperto la programmazione culturale autunnale, è stato introdotto dal direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia e dal saluto di Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano (città natale del protagonista del libro), che ha anche annunciato la realizzazione di un museo dedicato alla vita e all’opera visionaria di Charles Paterno.

Nel presentare il libro e animare il dialogo con l’autore,  Emilio Salemme, docente presso l’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, ha sottolineato come “Renato Cantore, prendendoci  ancora una volta per mano, ci porta, con grande maestria, nella storia di Charles Paterno, figlio di emigranti, diventato uno dei più grandi imprenditori edili della New York della prima metà del ‘900. Grandi capacità speculative, immaginazione, spirito costruttivo, eleganza, gusto, classe, insieme ad un grande amore per la natura, hanno fatto di questo figlio della povera Lucania, l’artefice di un impero immobiliare nel quartiere più famoso al mondo: Manhattan.

Il libro di Cantore continua ad avere il merito di riconsegnare alla memoria collettiva un personaggio incredibile che, con la sua storia straordinaria, ci sorprende. Un uomo che con il suo intuito, con la sua intelligenza, la sua capacità di vedere oltre, proprio come i grandi visionari, ha saputo lasciare una traccia forte nella New York dei grandi grattacieli. Un geniale imprenditore, un grande uomo: un altro grande lucano”. 

 

Soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa dall’autore. “Sono grato a Gianluca Tartaglia e all’Associazione Nitti – ha affermato Renato Cantore- per l’invito a presentare questo mio lavoro a un pubblico come sempre numeroso, attento e partecipe. È stato un vero piacere riproporre la storia di emigrazione, riscatto e successo di Charles Paterno, un imprenditore che ha saputo unire il fiuto per il business all’amore per la vita e la natura. Una storia che merita di essere raccontata in un momento come questo che ha tanto bisogno di esempi di coraggio e ottimismo”.

 

Il dibattito finale, con domande del pubblico e risposte dell’autore e il consueto firma copie da parte di quest’ultimo, ha concluso un evento culturale di qualità che ha riscosso l’apprezzamento del pubblico. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days