TITO FINALISTA CAPITALE LIBRO, LACORAZZA: LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE

TITO FINALISTA CAPITALE LIBRO, LACORAZZA: LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE

“Se si pensa a Tito possono venire in testa tante buone cose di una comunità operosa che ha saputo, anche grazie al lavoro delle Amministrazioni comunali, recuperare un suo ruolo e una sua identità. Se si pensa a Tito tra le cose più rilevanti viene in mente l’area industriale.

E forse proprio anche per questo, così come potrebbe essere per Melfi la candidatura a Capitale Italiana della Cultura, la sfida è interessante: la chiave interpretativa del futuro di questa Regione deve aprire le porte a un pensiero che miscela scienza e umanesimo, meccanica e anima”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“La sfida di Tito è quindi paradigmatica – prosegue Lacorazza - dentro il solco di pensieri e pratiche olivettiane (Ivrea è stata Capitale del Libro nel 2022) ma anche del posizionamento pluralistico e dialettico che ha segnato la storia della Basilicata con Levi e Scotellaro, e con il poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli. Ma il libro, e Tito Capitale, nel solco della lettura di un nuovo pensiero possono aiutare a leggere gli orizzonti, a scrutare un futuro che ricerca, a partire dall’equilibrio tra industria e ambiente, innovazione tecnologica e umanità, un futuro sostenibile”.

“Nei mesi scorsi – conclude l’esponente del Pd - abbiamo già sostenuto questa idea e questa proposta. La Regione faccia la sua parte e valorizzi questo sforzo progettuale”.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days