NASCE "VISIONI", OCCHI DI DONNA PER LA BASILICATA

I lucani sono noti per essere un popolo silenziosi, di grandi lavoratori, Anche di guerrieri e lottatori, laddove necessario. Questo è ancora più vero per le donne della Basilicata.

Donne che, nel corso della storia, hanno lavorato, lottato, progettato, composto per lo più silenziosamente e di rado in prima linea. Anche oggi, come ci dicono i dati delle commissioni e delle consigliere di parità, le donne lucane sono poco rappresentate. Emergono in misura decisamente inferiore rispetto agli uomini. 

Ma quando lo fanno sono pioniere nel loro campo. Penso naturalmente alle donne del passato, come Isabella Morra, ma anche a donne del passato, più o meno recente. Giulia Camera, la prima donna del Sud ad ottenere la patente per un autobus di linea, Ester Scardaccione, un monumento nella difesa dei diritti delle donne. O del passato recentissimo, come Francesca Palumbo, la prima lucana a vincere una medaglia d'oro olimpica. 

Donne che hanno avuto una visione, l'hanno difesa, l'hanno realizzata. Per questo il futuro della Basilicata ha bisogno della Visione delle donne. Ricordando il passato, per tracciare la strada verso il futuro.

 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days