Magazzini sociali ha presentato oggi pomeriggio, in occasione della dodicesima Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare, ha presentato un bilancio dei della sua attività, in un incontro al consiglio regionale.
In particolare sono stati illustrati i risultati raggiunti dalla progettualità, approvata in applicazione della Legge Regionale 26/2015, e giunta al suo quarto anno di attività da Valentina Loponte, presidente di Io Potentino, capofila della rete Magazzini Sociali.
"Una esperienza positiva - ha detto Francesco Romagnano - l'applicazione della legge 26/2015, che ha creato un sistema di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari. Ogni anno abbiamo visto non solo una crescita delle donazioni, ma anche una crescita di attenzione sia nei nostri confronti sia sui temi del recupero delle eccedenze alimentari".
"Abbiamo presentato - ha spiegato Valentina Loponte - il report delle attività di solidarietà circolare, attività che vanno dal 2020 al 2024 con un focus particolare sul 2024, quando abbiamo registrato un aumento del 42% delle donazioni, con un record di 29 tonnellate di prodotti ritirati e redistribuiti".