Si è tenuto oggi, martedì 4 febbraio 2025, nell’auditorium del Centro Sociale ‘Malvaccaro’, in via Raffaele Danzi n.2, un incontro organizzato da Egaf sul tema: ‘Il Codice fa strada’.
L'iniziativa è stata organizzata per approfondire una delle riforme più importanti e corpose degli ultimi anni al Codice della Strada. Previsti focus su droga e alcool, sospensione breve della patente, sosta e Ztl.
"Questa riforma - ha spiegato la comandante della Polizia Locale Maria Santoro - nasce perché c'è stato un aumento dell'incidentalità sulla strada. Per questo è necessario che ognuno di noi assuma un atteggiamento di responsabilità alla guida. Questo riguarda i giovani, ma anche gli adulti e gli anziani. Un processo che parte dalla formazione, a partire dalle scuole, ma è necessaria anche la formazione del nostro personale". Riguardo ai giovani, "si nota una distrazione del giovane rispetto alla legalità, si fa tutto per imitazione di comportamenti sbagliati, senza conoscere la legge".