POTENZA, RESTARE SI PUÒ: LO DIMOSTRANO I PROGETTI DI CITTÀ DEI GIOVANI REALIZZATI NEL 2024

Il 2024, un anno straordinario per Potenza Città dei Giovani. L'orgoglio e i propositi condivisi durante il Consiglio Comunale di questa mattina, lunedì 3 febbraio 2025, iniziato questa mattina alle 9, nella Sala consiliare della sede municipale del Mobility Center, in via Nazario Sauro. 

"Abbiamo fatto tantissime cose" conferma Antonio Candela, Presidente del Comitato Tecnico Potenza Città Dei Giovani 2024. "Più di 20 progetti conclusi ed è stato realizzato oltre il 90% del dossier che abbiamo presentato. Abbiamo sviluppato progetti storici e progetti originali". Tra gli esempi citati dal presidente, alcune inizative hanno reso Potenza "una città coesa dove è possibile fare tante cose, dove è possibile costruire un futuro e lo abbiamo dimostrato". 

Il Festival delle Opportunità che si è svolto dal 17 al 20 settembre 2024 nel centro storico di Potenza ha unito professionisti provenienti da tutta Italia diventando un'occasione di crescita personale e professionale per i giovani. 

Il Progetto Orchestra Maldestra, autopromosso dai giovani di Potenza. Un collettivo musicale che vuole essere un luogo di ritrovo per i ragazzi che vogliono mettersi in gioco. L'iniziativa è partita da un'intuizione dell'artista Donato Telesca ed ora conta più di 50 con età tra gli 11 e i 25 anni. Durante il suo intervento al Consiglio Comunale sottolinea l'importanza della collaborazione e invita i giovani ad una maggiore partecipazione: "In questa città non c'è niente e questo significa che tanto da fare". 

Il Patto per le Competenze Europeo con cui Potenza ha previsto la creazione di un piano strategico nelle direzione dell'empowerment giovanile attraverso percorsi di istruzione e formazione.

"Abbiamo lavorato su due indicatori che di solito nelle progettualità non vengono calcolati: l'indice di felicità e la valutazione dell'impatto giovanile" sottolinea il presidente Candela. "La città di Potenza ha scommesso sui giovani: quasi 400 Mila di euro di fondi raccolti prevalentemente privati con un impatto sulla città di 1.700.000 euro. C'è da investire economie, tempo, persone e competenze per invertire la tendenza dello spopolamento giovanile che è forte in Basilicata e in Italia. Ma bisogna dire che qui è possibile fare qualcosa, qui qualcuno può scegliere di ritornare e costruire il proprio futuro". 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days