PRO LOCO BASILICATA: SONO STATI ANNUNCIATI I VINCITORI DEL PREMIO ITALÌA

Sono stati annunciati in una conferenza stampa che si è tenuta nella sala conferenze di Casa Bcc Basilicata, i vincitori della prima edizione del premio Pro Loco Italìa, istituito dall'Ente Pro Loco Basilicata.

La consegna avverrà il 15 dicembre prossimo alle 17 a Castel Lagopesole, in occasione dei 40 anni della pro loco castellana, nel corso di un pomeriggio-evento presentato da Nico Basile. Nel rimarcare che il nome del premio è un omaggio all'Enotria dell'età del Ferro, il territorio sud occidentale della Basilicata che gli storici antichi chiamarono Italìa, Rocco Franciosa, presidente dell'Ente Pro Loco Basilicata, ha spiegato che "il comitato regionale su segnalazione delle Pro Loco e degli enti lucani affiliati alla rete associativa terzo settore Ente Pro Loco Italiane ha inteso conferire un riconoscimento a importanti personalità lucane di respiro nazionale ed internazionale che con il loro impegno e la loro opera esaltano e manifestano la lucanità in Italia e nel mondo.”

I premiati sono: la giornalista e musicista Isabella Romano, Nicola Timpone, direttore artistico di Marateale, Vito Santarcangelo, ingegnere informatico ideatore dei progetti Lucanum e Realverso, la plurimedagliata karateka Terryana D'Onofrio, il campione paralimpico Donato Telesca, il comico e cabarettista Dino Paradiso e la scrittrice e giornalista Fabienne Gagliardi. Riceveranno una riproduzione della grande Olla di Tursi risalente all'VIII secolo a.C, opera della ceramista Maria Teresa Romeo

“Siamo onorati di ospitare a Castel Lagopesole una cerimonia così importante” – ha dichiarato Carlo Lucia Presidente della Pro Loco ospitante – “e di celebrare anche in questo modo i quarant’anni del nostro ente turistico-culturale. Nell’occasione sarà, infatti, consegnato un ricordo dell’anniversario raggiunto ai soci fondatori e ai presidenti che in tutti questi anni si sono impegnati a portare avanti la valorizzazione e la promozione del borgo federiciano.”

Giorgio Costantino, direttore di Bcc Basilicata, ha sottolineato: "Noi siamo parte del territorio e vivi9anmo con esso e per esso e quindi è giusto appoggiare una iniziativa come questa che valorizzano il territorio ma anche le menti della Basilicata che tanto ha dato al panorama nazionale e tanto continua a dare".

L'evento è patrocinato, oltre che dal Fondo Etico di Bcc Basilicata,  dalla Regione, dall’Apt e dal Comune di Avigliano, dalla New Form Potenza e di Texture Italy di Donato Cirella, artigiano lucano, che donerà ai premiati un plaid celebrativo con l’immagine del Castello di Lagopesole.

 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days