TURISMO EQUESTRE, IL VIAGGIO DELLA FITETREC ANTE RICOMINCIA DAGLI "OCCHI DEL VULTURE"

Turismo equestre, è appena ripartita la stagione ufficiale della Fitetrec Ante Basilicata. E' andato in archivio il primo appuntamento della stagione: un viaggio di due giorni che ha avuto come fulcro i laghi di Monticchio, denominato Gli Occhi del Vulture.

Dopo aver sperimentato lo scorso anno la formula trekking più agonismo, il responsabile regionale di disciplina Giovanni Sabato ha optato quest'anno per i viaggi "a richiesta". E il successo riscosso dalla prima avventura attraverso gli "Occhi del Vulture" gli dà ragione.

Non una semplice passeggiata ma un trekking di quelli tosti, con un circuito ad anello di circa 70 chilometri con pendenze elevate e frequenti scollinamenti, adatto a cavalieri di tutte le età (14 anni la più giovane, 69 anni il più maturo), ma perfettamente allenati, così come i cavalli. 

Il circuito, che deve il suo nome ai laghi vulcanici di Monticchio, si snoda fra i centri ippici Saturday Ranch di Barile e American Horses di Filiano). In mezzo ai boschi e alle montagne che furono regno di Federico II prima e dei briganti poi.

La stagione 2024 prevede, oltre al circuito "Gli Occhi del Vulture", che può essere ripetuto ogni fine settimana in base alle richieste che perverranno, anche un viaggio al santuario della Madonna Nera, organizzato dal D'Arago Ranch di Grumento Nova, in occasione della manifestazione nazionale Fitetrec Ante "Italia a cavallo", il prossimo settembre.

 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days