Un tema controverso e di stringente attualità quello del convegno svoltosi nelle sale dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Il rischio è insito nella vita e nella natura umana, non lo si può evitare, ma si deve imparare a gestirlo. Questo il focus dell’incontro promosso dalla “Fondazione Educazione Assicurativa Tancredi Ets”, patrocinato da Regione Basilicata e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Potenza.
Al dibattito hanno partecipato esperti del settore per tracciare il punto sui diversi profili del tema, come quello civilistico e penalistico della responsabilità sanitaria relativi alla prevenzione e gestione dei relativi rischi e all’analisi dei tratti organizzativi necessari per ridurre la percentuale di rischio per aziende sanitarie e privati.
Presente, tra gli altri, la Consigliera regionale di parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, che ha parlato del protocollo d’intesa sottoscritto con la Fondazione Tancredi. Un atto necessario per annullare il gender gap che sussiste anche quando si parla di prevenzione del rischio sanitario.