L’economia lucana ha rallentato nel 2023, ma non mancano segnali incoraggianti. È quanto emerge dal consueto rapporto congiunturale di Bankitalia, presentato questa mattina dal direttore della filiale di Potenza, Gennaro Sansone.
Segnali positivi riguardano l’aspetto occupazionale con una crescita dei contratti a tempo indeterminato.
Bene anche sul fronte del Pnrr con l’assegnazione alla Basilicata di risorse pari a 1,8 miliardi di euro per la realizzazione di opere pubbliche. A livello pro capite il dato è superiore alla media dell’Italia.
Nel 2023 quasi tutte le produzioni agricole regionali sono cresciute rispetto al 2022, in particolare le coltivazioni di ortive e quelle di frutta.
Ai nostri microfoni il direttore Sansone sottolinea gli aspetti più importanti contenuti nel dossier sull’economia lucana.