FERDINANDO ULIANO, SEGRETARIO NAZIONALE FIM CISL AL CONGRESSO A POTENZA: PARTECIPAZIONE È CAMBIAMENTO

"Abbiamo il dovere di essere protagonisti del cambiamento": questo il filo conduttore del XII congresso regionale dei metalmeccanici della Fim Cisl si è tenuto venerdì 14 febbraio, dalle 9:30, al Park Hotel di Potenza.

Gerardo Evangelista è stato rieletto segretario generale della Fim Cisl Basilicata. In segreteria confermati Giovani La Rocca, Giovanni Ottomano, Sebastiano Valiante e Vittorio Agnese.

"Deve essere un'occasione per rilanciare le nostre battaglie" conferma Gerardo Evangelista, segretario generale Fim - Cisl Basilicata. All'incontro presente il segretario generale nazionale Ferdinando Uliano e 80 delegati in rappresentanza delle aziende metalmeccaniche della Basilicata. 

La discussione del congresso riguarda particolarmente la situazione dello stabilimento Stellantis a Melfi e del settore automotive in generale, poiché le nuove produzioni elettriche devono fare i conti con la gestione di una transizione più complessa del previsto. Un altro punto fondamentale dell'incontro è la difficile trattativa con Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici sul quale non è stata avanzata alcuna nuova proposta dalla parte datoriale.

Dopo la manifestazione a Bruxelles il 5 febbraio 2025, i rappresentanti di Fim e Cisl si uniscono oggi per continuare a combattere per: garantire occupazione stabile sul territorio; rafforzare il ruolo della Basilicata nel panorama dell'industria e aumentare la partecipazione dei lavoratori nelle scelte delle aziende. 

Battaglie che continuano attraverso dialoghi che vogliono essere costruttivi. "È necessario trovare un equilibrio tra realismo e fiducia" sottolinea il segretario generale Evangelista. Dopo un lungo elenco di tutte le conseguenze negative della crisi del settore automobilistico sulla situazione del lavoratori in Basilicata, Gerardo Evangelista chiede il sostegno delle Pubbliche Amministrazioni che non può essere trascurato. "Devono puntare sulla riqualificazione della risorsa umana in Basilicata per consentire a tanti di rimanere sul territorio".

In conclusione l'intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale generale Fim - Cisl: "Sono qui perché è importante rilanciare nel nostro paese il tema dell'industria". Relativamente alla situazione regionale della Basilicata Uliano conferma la necessità di rilanciare in termini di investimenti l'industria a partire dall'auto che sta soffrendo un momento di grande difficoltà.

Da quanto riportato durante il congresso, la produzione a gennaio in Basilicata è di circa 2000 auto quando sarebbe dovuta essere di 30 mila. Numeri che sottolinea Evangelista durante il suo intervento e che recano grande preoccupazione per il futuro. Per questa ragione i rappresentanti di Fim e Cisl proseguono con iniziative e battaglie per rendere concreta una continuità lavorativa e per ridurre le problematiche vissute dai lavoratori, creando maggiori opportunità. "Partecipazione è cambiamento: un altro mondo è possibile ".

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days