MARIANGELA DI SANZO A SPASSO TRA LE PAGINE E I SENTIERI DELLA MEMORIA

 E' stato presentato nella sala convegni del Polo Bibliotecario di Potenza il libro “A spasso nel tempo. Tra i sentieri delle memorie” di Maria Angela Di Sanzo, autrice originaria di un piccolo paese a cavallo tra Basilicata e Calabria, Acqualisparti.

Proprio questo luogo, una terra di frontiere fra due regioni, che con le sue sorgenti segna il passaggio da Lauria, a Tortora, ma anche la montagna e il mare, è il protagonista dello scritto di Di Sanzo.

"Raccontarlo in pochi minuti - spiega ai microfoni di Basilicata Digital Channel - è difficile, il filo conduttore sono i nonni, che hanno conservato la memoria di giochi e mestieri che sono sconosciuti a più ormai,  ma anche il territorio.  Una terra con pregi e svantaggi nella vita sociale che ci ha condizionato, nel male e nel bene. Nel tempo la passione per la natura mi ha portato ad osservare i megaliti che oggi sono oggetto di studio"

Proprio la presenza di questi megaliti ha attirato l'attenzione di esperti come Leonardo Lozito, archeoastronomo del gruppo archeologico lucano, nato  nel 1973, e responsabile delle vie longobarde d'Europa, che ha ricordato come la Basilicata sia "la punta di diamante di questo territorio",  e come nel libro di Mariangela Di Sanzo si tramandino fonemi dell'antica lingua osca che ancora qualche anziano parla in alcuni paesi della Basilicata.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days