A POTENZA PRESIDIO CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

A sei giorni dall'approvazione definitiva del disegno di legge "Calderoli", questa mattina, davanti al palazzo della Giunta regionale, è svolta una manifestazione di protesta indetta dal Coordinamento regionale contro l'autonomia differenziata.

FONDI EUROPEI: LA BASILICATA CON IL FRENO TIRATO

Antonino Imbesi, esperto di tematiche legate ai bandi europei, analizza il rapporto tra Basilicata e finanziamenti dell’Europa.

FANELLI: LE RAGIONI DI UNA SCHIACCIANTE SCONFITTA

Francesco Fanelli accusa il colpo di una sconfitta che va oltre le più pessimistiche previsioni. La città di Potenza ha deciso di cambiare dopo cinque anni di amministrazione di centrodestra.

EQUAL SCITECH, MEETING TRANSNAZIONALE A POTENZA

Si è svolto oggi a Potenza il terzo meeting transnazionale del progetto “Equal SciTech: promoting gender equality in Science and Techonology".

VINCENZO TELESCA È IL NUOVO SINDACO DI POTENZA

È Vincenzo Telesca il nuovo sindaco del capoluogo lucano che ha ottenuto il 65% dei consensi.

MUSICA SENZA ETICHETTA: PARLA LA BAND VINCITRICE DEL CONTEST

È stata una serata molto emozionante quella di “Musica senza etichetta” promossa dall’associazione Esn Sui Generis nell’ambito di Potenza città dei giovani 2024.

ALL’UNIBAS TAPPA FINALE DI “MUSICA SENZA ETICHETTA”

Nel Campus di Macchia Romana dell'Università degli Studi della Basilicata, una serata di musica, condivisione e solidarietà con l’evento finale del festival “Musica senza etichetta”.

AGRIVANDA, UN’OASI DI AGRICOLTURA INNOVATIVA A DUE PASSI DAL CENTRO OLI DELL’ENI

Agrivanda è un laboratorio formativo, innovativo e di idee. Un dimostratore di buone pratiche agricole mirate alla salvaguardia delle risorse idriche, del suolo e dell’energia, grazie all’uso di tecnologie innovative e metodologie di Agricoltura 4.0. Ma Agrivanda è anche un esempio tangibile di come sia possibile far coesistere attività industriale e realtà agricola.

MEDICINA DI PRECISIONE E BIO INTEGRATA: FOCUS DELL'AIDM POTENZA

Cure che si adattano al singolo individui, in base alla sua patologia e alla sua fisiologia, ma anche ad altre variabili interne o esterne. Questo l'obiettivo della medicina di precisione e bio integrata. Ieri un focus dell'Associazione Italiana Donne Medico ospitato dalla Fondazione Potenza Futura, nell'auditorium di viale Marconi. 

A MARSICOVETERE LA PRIMA EDIZIONE DEL SONUS MARSI

Dal 21 luglio al 31 luglio la grande musica riecheggerà a Marsicovetere. Luoghi suggestivi faranno da cornice a musicisti di fama internazionale e a giovani artisti del territorio.

FESTA DELLA MUSICA A PARIGI CON ARTISTI LUCANI

Per la “Fete de la Musique” a Parigi successo per “Canto Minimo” di Accinni e Forastiero
Nella “Fete de la Musique” a Parigi  circa 350 francesi che ieri sera hanno affollato la Sala degli Specchi  dell’Hôtel de Galliffet, sede prestigiosa dell’Istituto italiano della cultura nella capitale francese, sono rimasti piacevolmente sorpresi ad ascoltare la musica della tradizione devozionale lucana, proposta per la prima volta a Parigi.  

MUSICA SENZA ETICHETTA DOMANI ALL’UNIBAS

Domani, 22 giugno, a partire dalle 19, evento finale del festival “Musica senza etichetta” nel parcheggio antistante il Campus di Macchia Romana dell'Università degli Studi della Basilicata, a Potenza, trasformato per l'occasione in un grande palco.

TORNA CURARTE, LA NOTTE BIANCA DELLA CURA

Venerdì 28 giugno, nel centro storico di Potenza, torna la quarta edizione di CurArte, manifestazione dell’associazione Amici dell’Hospice.

POTENZA CITTÀ DEI GIOVANI: INTERVISTA AD ANTONIO CANDELA

Antonio Candela è presidente del comitato tecnico Potenza città dei giovani 2024. Una nostra intervista sul programma degli eventi e sull’importanza dello status raggiunto dal capoluogo.

CENTRI ESTIVI: L’IMPEGNO DELLA PARROCCHIA DI SAN MICHELE

Prosegue il nostro viaggio tra i centri estivi di Potenza. Oggi tappa nella chiesa di San Michele.

INTITOLATA A TERESA MOTTA LA SALA LUCANA DEL POLO BIBLIOTECARIO

È stata intitolata a Teresa Motta, bibliotecaria che aprì le porte della Biblioteca Provinciale di Potenza a numerosi internati per motivi politici o razziali, la Sala Lucana del Polo Bibliotecario di Potenza.

L’ARTE DI MONICA ABBONDANZIA IN MOSTRA A POTENZA

“The Kindness of the Sea” è un viaggio nei buoni sentimenti e nella profondità del mare da vivere attraverso i quadri dell’artista abruzzese, in mostra dal 20 giugno al 10 luglio nel Museo Provinciale di Potenza.

IL PARCO FLUVIALE DEL BASENTO ATTRAE SEMPRE PIÙ POTENTINI

Il parco fluviale del Basento continua ad essere una delle aree verdi più frequentate a Potenza.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days