Prima riunione del Consiglio Comunale alla presenza della giunta nominata dal sindaco Vincenzo Telesca. Non sono mancati i primi dissapori nella seduta che si è conclusa con una fumata nera per l’elezione dell’ufficio di presidenza del consiglio comunale.
Si è concluso il progetto "Non da soli 2" frutto della collaborazione tra ATS Network 6.0 e Comune di Potenza finanziato dal Ministero dell’Interno e finalizzato a offrire servizi informativi di prevenzione per persone anziane.
Sicurezza sul lavoro nei cantieri edili: dal ruolo del Datore di lavoro e del Coordinatore agli impianti elettrici di cantiere e cadute dall’alto, dai sistemi di gestione alle attività di vigilanza.
Domani, 18 luglio, alle 19, sarà inaugurata la nuova piazza a ridosso della torre Guevara, frutto di un progetto della Provincia di Potenza con propri fondi e con il finanziamento del Po Fesr Regione Basilicata.
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la sottoscrizione del Protocollo di collaborazione tra le Prefetture di Potenza e di Matera e la Procura Distrettuale Antimafia del capoluogo.
Il cantante partenopeo ha ripercorso i suoi più grandi successi in una serata all’insegna della grande musica che chiude la stagione degli eventi estivi nella cornice dello Stadio Viviani di Potenza.
Come ogni anno, Avigliano ha celebrato con grande devozione la Festa della Madonna del Carmine, un evento che affonda le sue radici nel lontano 1696. Centinaia di fedeli si sono riuniti per partecipare alla processione che ha attraversato le vie del paese, culminando al Santuario del Monte Carmine.
Ha ancora senso rivolgersi alle agenzie viaggi per prenotare le vacanze? Il web ha stravolto tutti i settori lavorativi, compreso quello di chi organizza viaggi.
Abito in Scena promuove il Premio Ecoscena 2024 incentrato sulla drammaturgia breve e aperto a messinscene libere che sviluppino, attraverso forme innovative, visioni legate all’Ambiente e alla Natura e a forme di teatro civile e di denuncia.
Le previsioni parlano chiaro: dopo il calo dovuto al Covid, il turismo, già in ripresa lo scorso anno, godrà di numeri da record. Anche la Basilicata si attesta sempre più una destinazione d’élite per la sua offerta turistica culturale, paesaggistica e balneare.
Ci si può ancora iscrivere per partecipare all’evento del 20 e 21 luglio: il torneo di basket più atteso del Sud Italia, la V edizione del King of Pozen. L’appuntamento è a Potenza, al parcheggio superiore di Viale dell'Unicef. Chi è interessato può cliccare sul sito www.kingofpozen.it
L’estate sulla costa jonica è iniziata con un trend positivo, ma non senza criticità. Nonostante le previsioni parlino di un record di presenze turistiche, molti albergatori lamentano la difficoltà di trovare personale qualificato da inserire all’interno delle strutture.
Una piscina “gioiello”, incastonata tra le montagne al confine con la Campania, in uno scenario fiabesco. Dal sogno alla realtà. La comunità di Vietri di Potenza ha la sua piscina e una nuova ampia area attrezzata con annessa pineta, area camper e area pic-nic.
Piazza Don Bosco a Potenza è stata il palcoscenico per il passaggio della 37^ edizione della Milano Taranto Storica, una manifestazione turistico-culturale dedicata alle moto storiche.
"ReStart: riqualificazione digitale per il futuro del lavoro" è il progetto targato Sicurform Italia Group, Uil e Infap Basilicata. L’iniziativa, selezionata e sostenuta dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, mira a supportare la formazione e l'aggiornamento professionale nelle regioni del Mezzogiorno.
Dorina, una donna di nazionalità bulgara, lavora come badante a Potenza. Da dieci anni è nel vortice di una truffa: tutto nasce nel 2014 quando al marito viene amputata una gamba in seguito a un incidente sul lavoro. L'uomo, anch'egli della Bulgaria, lavora senza regolare contratto in un'azienda agricola della Calabria.
La costa jonica lucana si gode un’estate con una nutrita presenza di turisti. Policoro conferma il suo ruolo di traino per tutto il Metapontino.
Il lungomare di Policoro il prossimo 11 agosto ospiterà la tredicesima edizione del “Premio Heraclea”. Francesco Calderaro, presidente dell’associazione organizzatrice, la Lucania Storica Novitalia, ci racconta le novità dell’evento cult dell’estate lucana.