"ARTE CHE CURA" PREMIA LA SCULTURA “L’INCONSCIO” DI RAGONE

"ARTE CHE CURA" PREMIA LA SCULTURA “L’INCONSCIO” DI RAGONE

È andato a Piero Ragone per la scultura “L’incoscio”, il Premio “Arte che cura”, promosso dall’Accademia Imago di Napoli, nell’ambito del settimo Festival internazionale di arte e arteterapia, “Curarsi con l’arte”.

Il riconoscimento, consegnato allo scultore potentino a Potenza, nella Cappella dei Celestini, consiste in una Borsa di studio di 6.000 euro (2.000 euro all’anno) che consentirà a Piero Ragone di conseguire il Diploma triennale in ArtiTerapia nella Scuola Arte che Cura.

«L'esperienza manuale e creativa di lavorare il tufo – ha sottolineato lo scultore potentino - mi ha permesso di sperimentare nuove relazioni con il territorio in cui vivo, con la sua storia, e di guardare da altri punti di vista le mie origini e la mia identità. Riportare alla luce tracce fossili e calcaree dell’arenaria murgiana è diventato per me come un viaggio interiore, una ricognizione nella memoria, non solo geologica o geografica, ma personale».

La scultura premiata “L’incoscio” fa parte della mostra “Francesco, dalla sofferenza alle laude per il creato”, che è stata allestita dal 24 settembre al 15 novembre, al Museo archeologico provinciale di Potenza e in cui sono state esposte 20 sculture in tufo e pietra leccese di Piero Ragone e 30 dipinti sul “Cantico delle Creature” di Francesco d'Assisi, realizzati da padre Tarcisio Manta. 

«Tra le forme di comunicazione non verbale la scultura, con la tecnica del "levare", del dentro e fuori, di pieno e vuoto, si avvicina all'approccio psicoanalitico che tende a "scavare", a mettere "a nudo" a "ricercare" ciò che segretamente custodiamo nel profondo. Il suo linguaggio, attraverso metafore e richiami simbolici, - ha spiegato Piero Ragone - può avere una capacita espressiva liberatoria di emozioni e sentimenti». 

“Arte che cura” è un movimento che si occupa dello studio, della formazione e della diffusione del benessere psicologico e sociale attraverso l’arte. Le varie arti sono linguaggi che catalizzano l'espressività umana e, se affiancati a rigorose tecniche, diventano veri e propri strumenti di benessere. 

ADV