Importante assemblea unitaria oggi presso la sala consiliare del Comune di Melfi.
Lo ha detto il segretario regionale della UIL Basilicata. “La straordinaria risposta delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento Stellantis, della logistica e di tutto l’indotto sottolinea lo stato di forte preoccupazione su quanto sta accadendo nelle ultime ore in Basilicata ed in Europa, anche alla luce delle dimissioni dell’AD Tavares. Presenti molti sindaci dell’area e l’assessore alle attività produttive della Regione Basilicata Cupparo.
La UIL e la UILM ritengono che sul futuro degli stabilimenti adesso serve un Piano Industriale credibile per un vero rilancio del settore automotive nel nostro Paese. Melfi non si tocca!
Il Segretario Generale UIL Basilicata Vincenzo Tortorelli in apertura dell’incontro ha dichiarato: “non è possibile perdere altro tempo! Serve dare soluzioni immediate. Garanzie su ammortizzatori sociali a lavoratori logistica e indotto ed assicurare adesso il futuro di Melfi. Tavares farebbe bene a rinunciare alla faraonica buona uscita di 100 milioni da devolvere alla cassa integrazione dei lavoratori.” Tra le priorità indicate da Tortorelli: “la vertenza Stellantis deve arrivare a Palazzo Chigi; la Regione indichi un percorso sulla cig e per la riqualificazione dei lavoratori!”
Il Segretario Generale della UILM Basilicata Marco Lomio ha dichiarato con forza che “nulla sarà come prima per il settore automotive e non solo. Il futuro del lavoro a Melfi passa attraverso l’attrazione di nuovi investimenti e la riconversione e riqualificazione delle competenze. È necessaria una “nuova pagina” per salvaguardare davvero il lavoro e i lavoratori, un impegno che richiede l’intervento delle istituzioni e la visione di un rilancio sostenibile per il territorio attraverso nuovi investimenti, nuove filiere produttive .La sfida è ardua, ma solo con una strategia innovativa e lungimirante potremo garantire un nuovo futuro per l’intera area industriale di Melfi.